Il 30 giugno alla Torre del Baradello musica al tramonto, Passeggiata dal Teatro verso il Baradello a cura di Slow Lake Como.
LIVEMOVEMENT. Alba al Grumello
Uno degli appuntamenti più attesi e più seguiti di tutto il festival, l’alba dal Parco della Villa del Grumello, musica e danza al sorgere del sole, domenica 2 luglio.
UNA SERA ALL’OPERA
Celebri arie d'opera il 5 luglio al Parco dell'Hotel Sheraton. Giovani cantanti vincitori del Concorso AsLiCo alla prova con meravigliose arie e duetti d’opera.
ROCKIN’ DOWN THE PEOPLE
La Soc. Coop. Edificatrice Como viene fondata nei primi anni del 1900 e ora possiede numerosi edifici tra il centro città e i quartieri limitrofi. Il 7 luglio ospiterà per la prima volta un concerto in un cortile di sei condomini di Via Viganò 2.
IL FLAUTO DI TAM PAM
Sabato 8 luglio spettacolo musicale per famiglie nel parco di Villa Olmo con Il flauto di Tam Pam, per bambini e bambine dai 6 ai 36 mesi.
IL FLAUTO DI TAM PAM
Sabato 8 luglio spettacolo musicale per famiglie nel parco Negretti con Il flauto di Tam Pam, per bambini e bambine dai 6 ai 36 mesi.
RITMI DAL MONDO
Il 9 luglio ritmi dal mondo con Kori-Buri al Monumento dei Caduti, all'interno della rassegna gratuita Intorno al Festival.
RACCONTI IN VILLA
L'11 luglio presso Villa Flori, La Corelli Ensemble ci porterà nel mondo dei racconti, all'interno della rassegna gratuita Intorno al Festival.
COLORI AL TRAMONTO
Il 12 luglio musica da camera sulla terrazza dell'Associazione di volontariato Casa Vincenziana O.D.V. in centro Como, Via Primo Tatti 16, all'interno della rassegna Intorno al Festival.
- 1
- 2