In questa pagina puoi trovare l’elenco di tutti i prossimi eventi organizzati dal Teatro Sociale di Como.
Clicca sul singolo evento per andare nella pagina del calendario e acquistare i biglietti o avere più informazioni.
In questa pagina puoi trovare l’elenco di tutti i prossimi eventi organizzati dal Teatro Sociale di Como.
Clicca sul singolo evento per andare nella pagina del calendario e acquistare i biglietti o avere più informazioni.
Clicca sul titolo per avere più informazioni.
200.Com Un progetto per la città è giunto all'XIII edizione. Il titolo scelto per quest’opera partecipativa è L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. A dirigere ci sarà la Direttrice Azzurra Steri, mentre la regia è di Manuel Renga. Protagonisti i cantanti AsLiCo finalisti e vincitori delle passate edizioni del Concorso per giovani cantanti lirici.
Ulteriori informazioni »200.Com Un progetto per la città è giunto all'XIII edizione. Il titolo scelto per quest’opera partecipativa è L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. A dirigere ci sarà la Direttrice Azzurra Steri, mentre la regia è di Manuel Renga. Protagonisti i cantanti AsLiCo finalisti e vincitori delle passate edizioni del Concorso per giovani cantanti lirici.
Ulteriori informazioni »Uno degli appuntamenti più attesi e più seguiti di tutto il festival, l’alba dal Parco della Villa del Grumello, i Percussionisti della Scala accompagnano il sorgere del sole.
Ulteriori informazioni »Musica da camera al tramonto con OhFly Saxophone Quartet.
Ulteriori informazioni »Arie celebri. Giovani cantanti vincitori selezionati da AsLiCo alla prova con meravigliose arie e duetti d’opera.
Ulteriori informazioni »Giovedì 7 luglio torna ad esibirsi nella sua città d’adozione la regina della musica africana Fatoumata Diawara, impegnata in un tour internazionale. Accompagnata dalla sua band, presenterà Fenfo, l’album che le è valso due nomination ai Grammy Awards nel 2019.
Ulteriori informazioni »In questa serata il celebre violinista comasco Davide Alogna si esibirà insieme all’AYSO Orchestra (Apulian Youth Symphony Orchestra), guidati dalla bacchetta della Direttrice Teresa Satalino. In programma le musiche di L. Bernstein, J. Brahms, F. Mendelssohn, I. Stravinskij.
Ulteriori informazioni »Merenda musicale nel parco per famiglie con Dolce Cenerentola, spettacolo di teatro musicale per bambini e bambine dai 3 anni.
Ulteriori informazioni »Kataklò Athletic Dance Theatre, la più importante compagnia italiana di physical theatre, torna sulle scene inneggiando alla ripartenza: we are Back to Dance! A Como al Festival Como Città della musica.
Ulteriori informazioni »Arriva The Black Blues Brothers, il tributo acrobatico comico musicale al leggendario film Blues Brothers. Acrobazie mozzafiato, piramidi umane, limbo col fuoco, e molto altro!
Ulteriori informazioni »Da tempo il coro Hildegard von Bingen si impegna in progetti culturali rilevanti per la diffusione della musica antica e del canto piano.
“Nel Segno di Ildegarda” nasce dall’incontro di molteplici piani espressivi.
Artisti di Como nel segno della musica. Con Trio Rigamonti, Mdi Ensemble, Orchestra Franz Terraneo. Musiche di F. J. Haydn, W. Rihm, W. A. Mozart
Ulteriori informazioni »La creazione di Hervé Koubi per sette danzatori, è una riflessione sulla costruzione dell’identità in una società “chiusa”, attraverso momenti di testo parlato combinati allo stile caratteristico della compagnia, tra hip-hop e fluidità contemporanea.
Ulteriori informazioni »Musica classica con vista, in un posto magico accessibile a tutti.
Ulteriori informazioni »Gli Oblivion sono i cinque sensi della satira musicale, i cinque continenti della parodia, i cinque gradi di separazione fra i Queen e Gianni Morandi.
Ulteriori informazioni »Musica classica con vista, in un posto magico accessibile a tutti.
Ulteriori informazioni »Venerdì 15 luglio La lunga Notte Jazz inonderà la città di musica jazz. In arena si esibirà Bebo Ferra Voltage Trio, accompagnato dall’icona del jazz internazionale Enrico Rava, special guest. Prima e dopo il concerto, dalle 18.30 alla 1 di notte, sarà possibile assistere alla jam session di numerose band in diverse parti della città.
Ulteriori informazioni »Musica classica con vista, in un posto magico accessibile a tutti.
Ulteriori informazioni »Musica classica con vista, in un posto magico accessibile a tutti.
Ulteriori informazioni »Samuele Bersani ospite della quindicesima edizione del Festival Como Città della Musica, in collaborazione con MyNina Spettacoli: apre il suo tour estivo all'Arena del Teatro Sociale di Como il 16 luglio 2022.
Ulteriori informazioni »Il tributo unico dell’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, alle musiche del grande compositore italiano si arricchisce di nuove pagine in gran parte meno conosciute ma di grande bellezza nello sconfinato repertorio del M° Morricone per dar vita al nuovo spettacolo Alla scoperta di Morricone.
Ulteriori informazioni »Il 18 luglio all'Arena del Teatro Sociale di Como ANDREA PUCCI presenta Il MEGLIO Di... Il Nuovo spettacolo Di Andrea Pucci
Ulteriori informazioni »In Sala Bianca dialogano il Direttore Riccardo Bisatti e il regista Raffaele Di Florio su Don Giovanni che andrà in scena il 29 settembre e il 1 ottobre.
Ulteriori informazioni »Primagiovani Under30 di Don Giovanni, opera che inaugura la Stagione Notte 2022-23. Regia di Mario Martone
Ulteriori informazioni »Dramma giocoso in due atti KV 527. Musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Libretto di Lorenzo da Ponte. Direttore Riccardo Bisatti. Regia Mario Martone.
Ulteriori informazioni »Dramma giocoso in due atti KV 527. Musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Libretto di Lorenzo da Ponte. Direttore Riccardo Bisatti. Regia Mario Martone.
Ulteriori informazioni »In Sala Bianca, domenica 9 ottobre alle ore 11.00, anteprima a cura di Fabio Sartorelli su N0rma che andrà in scena il 14 e il 16 ottobre.
Ulteriori informazioni »Opera in due atti. Musica di Vincenzo Bellini. Libretto di Felice Romani. Direttore Alessandro Bonato. Regia Elena Barbalich. Coproduzione Teatri di OperaLombardia e Teatro Verdi di Pisa. Nuovo allestimento
Ulteriori informazioni »Opera in due atti. Musica di Vincenzo Bellini. Libretto di Felice Romani. Direttore Alessandro Bonato. Regia Elena Barbalich. Coproduzione Teatri di OperaLombardia e Teatro Verdi di Pisa. Nuovo allestimento
Ulteriori informazioni »Viaggio alla ricerca dell’Italia d’oggi con le parole di un grande protagonista dell’Italia che fu, Ennio Flaiano.
Ulteriori informazioni »DA 0 A 99 ANNI Ingresso libero. Giornata per le famiglie con laboratori di avvicinamento all’opera lirica e al teatro.
Ulteriori informazioni »DAI 3 ANNI. Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare. Due Panda stanno mettendo su casa, ognuno la propria. Si incontrano. Si guardano. Si piacciono. E poi? Come si fa a esprimere il proprio affetto?
Ulteriori informazioni »Un’istintiva profondità e consapevolezza unite alla precisione e ad un suono di particolare bellezza caratterizzano il pianismo di Alexandra Dovgan, classe 2007.
Ulteriori informazioni »Andrea Pennacchi con il personaggio di Pojana è ospite fisso del programma Propaganda Live su LA7.
Ulteriori informazioni »2071 è una mostra-spettacolo itinerante che la regista Ruozzi propone al pubblico sul tema del surriscaldamento globale, grazie a storytelling e fotografia d’autore.
Ulteriori informazioni »2071 è una mostra-spettacolo itinerante che la regista Ruozzi propone al pubblico sul tema del surriscaldamento globale, grazie a storytelling e fotografia d’autore.
Ulteriori informazioni »2071 è una mostra-spettacolo itinerante che la regista Ruozzi propone al pubblico sul tema del surriscaldamento globale, grazie a storytelling e fotografia d’autore.
Ulteriori informazioni »Visita guidata in Teatro per famiglie, accompagnati dalla Strega del teatro, una guida d’eccezione il giorno più spaventoso di tutti… Halloween!
Ulteriori informazioni »Visita guidata in Teatro per famiglie, accompagnati dalla Strega del teatro, una guida d’eccezione il giorno più spaventoso di tutti… Halloween!
Ulteriori informazioni »Danilo Comitini sceglie il melologo per dar voce al racconto The black cat di Edgar Allan Poe, maestro e iniziatore della letteratura dell’orrore.
Ulteriori informazioni »Nuova produzione della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, firmata da Johan Inger.
Ulteriori informazioni »Culla sonora per famiglie in dolce attesa. Un percorso laboratoriale di tre incontri per famiglie in attesa.
Ulteriori informazioni »In Sala Bianca, domenica 6 novembre alle ore 11.00, incontro di anteprima su La Gioconda che andrà in scena il 10 e il 13 novembre.
Ulteriori informazioni »Melodramma in quattro atti di Amilcare Ponchielli. Libretto di Arrigo Boito. Direttore Giampaolo Bisanti. Regia e scene Filippo Tonon. Coproduzione Teatri di OperaLombardia, Fondazione Arena di Verona, Teatro Sloveno di Maribor. Nuovo allestimento
Ulteriori informazioni »Una notte fantastica in teatro accompagnata da storie, racconti e visioni, in compagnia di altri bambini, sul palcoscenico del Teatro della tua città, per passare ore indimenticabili insieme. DAI 6 AI 12 ANNI
Ulteriori informazioni »Culla sonora per famiglie in dolce attesa. Un percorso laboratoriale di tre incontri per famiglie in attesa.
Ulteriori informazioni »Melodramma in quattro atti di Amilcare Ponchielli. Libretto di Arrigo Boito. Direttore Giampaolo Bisanti. Regia e scene Filippo Tonon. Coproduzione Teatri di OperaLombardia, Fondazione Arena di Verona, Teatro Sloveno di Maribor. Nuovo allestimento
Ulteriori informazioni »Tratto dall’omonimo romanzo di Kent Haruf, Addie e Louis, entrambi vedovi ultrasettantenni, che vivono da soli a pochi metri di distanza, si conoscono da anni, ma in realtà non si frequentano, almeno fino al giorno in cui Addie fa al vicino una proposta piuttosto spiazzante.
Ulteriori informazioni »Concerto nell’ambito della rassegna Mappe Sonore. Sentieri selvaggi nasce con lo scopo di avvicinare la musica contemporanea al grande pubblico.
Ulteriori informazioni »Culla sonora per famiglie in dolce attesa. Un percorso laboratoriale di tre incontri per famiglie in attesa.
Ulteriori informazioni »Opera domani – XXVI edizione. Una delle favole più famose al mondo, musicata da Rossini, viene ambientata in quest’edizione di Opera domani in un Grand Hotel.
Ulteriori informazioni »Il concerto dell’Orchestra Haydn torna al Teatro Sociale. Protagonisti della serata due pezzi del grande repertorio classico, di compositori altrettanto austriaci.
Ulteriori informazioni »Andrea Chiodi firma la regia di uno dei testi più noti di Shakespeare per una produzione LAC.
Ulteriori informazioni »Andrea Chiodi firma la regia di uno dei testi più noti di Shakespeare per una produzione LAC.
Ulteriori informazioni »Musiche di Ludwig van Beethoven, Robert Schumann, Camille Saint-Saëns per l'appuntamento Camera con Musica della domenica mattina.
Ulteriori informazioni »Nuovo tour italiano per Parsons Dance, che porteranno a Como anche due brani creati da poco.
Ulteriori informazioni »Genitori e figli. Dramma della nostra epoca. Ma forse questo problema esisteva già al tempo dei cavernicoli. E gli antichi romani, i greci, gli ebrei facevano i compiti ai loro figli?
Ulteriori informazioni »In Sala Bianca, incontro di anteprima a cura del registaLuca Baracchini su La Traviata che andrà in scena il 9 e l'11 dicembre.
Ulteriori informazioni »Opera kids – XIV edizione. dai 3 anni. Spettacolo musicale con cantante, due attori e pianista.
Ulteriori informazioni »Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi. Libretto di Francesco Maria Piave. Direttore Enrico Lombardi. Regia Luca Baracchini. Coproduzione Teatri di OperaLombardia e Fondazione Rete Lirica delle Marche
Ulteriori informazioni »Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi. Libretto di Francesco Maria Piave. Direttore Enrico Lombardi. Regia Luca Baracchini. Coproduzione Teatri di OperaLombardia e Fondazione Rete Lirica delle Marche
Ulteriori informazioni »Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici Mine Vaganti, film vincitore di numerosissimi premi, come 2 David Di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi d’Oro, Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York , Ciak D’Oro come Miglior Film.
Ulteriori informazioni »Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici Mine Vaganti, film vincitore di numerosissimi premi, come 2 David Di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi d’Oro, Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York , Ciak D’Oro come Miglior Film.
Ulteriori informazioni »Prima creazione di Emilio Calcagno per il balletto di Avignone, che ora dirige: metafora di un balletto che un grande raffica di vento destabilizza e agita.
Ulteriori informazioni »con Coro Gospel Roderick Giles&Grace. Tradizionale e imperdibile appuntamento natalizio con la musica gospel.
Ulteriori informazioni »Operetta in tre atti con allestimenti imponenti, cambi di scena, costumi fatti a mano, rispettando con rigore gli stili dell’epoca.
Ulteriori informazioni »di e con Teresa Mannino, in collaborazione con MyNina Spettacoli.
Ulteriori informazioni »Balletto in due atti e quattro scene. Considerato l’icona dei balletti classici ottocenteschi, Il lago dei cigni è una storia d'amore, tradimento e trionfo del bene sul male.
Ulteriori informazioni »In Sala Bianca, incontro a cura di Carla Moreni su Napoli milionaria! che andrà in scena il 13 e il 15 gennaio.
Ulteriori informazioni »CONCORSO PER RUOLI (europeo) promosso da AsLiCo, d’intesa con Fondazione Teatro alla Scala di Milano e OperaLombardia, con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Lombardia.
Ulteriori informazioni »Dramma lirico in tre atti di Nino Rota. Libretto di Eduardo De Filippo, tratto dalla sua omonima commedia. Direttore James Feddeck. Regia Arturo Cirillo.
Ulteriori informazioni »Dramma lirico in tre atti di Nino Rota. Libretto di Eduardo De Filippo, tratto dalla sua omonima commedia. Direttore James Feddeck. Regia Arturo Cirillo.
Ulteriori informazioni »All’interno di Como nel Mondo: il Teatro Sociale di Como ospita ogni anno il concerto di un artista del territorio comasco riconosciuto a livello internazionale.
Ulteriori informazioni »Questa Indagine sui nuovissimi mostri si propone di tentare un dialogo all’apparenza impossibile con gli Hater, odiatori di professione.
Ulteriori informazioni »Concerto curato dal Conservatorio di Como per l'appuntamento Camera con Musica della domenica mattina.
Ulteriori informazioni »Pierluca Mariti, o meglio @Piuttosto_Che, in un reading che combina monologhi comici con momenti di improvvisazione, qualche incursione didattica e uno o due fugaci momenti emotivi.
Ulteriori informazioni »A Villa Bernasconi, incontro di presentazione di Fame mia, che andrà in scena il 9 febbraio. in collaborazione con Comune di Cernobbio.
Ulteriori informazioni »Fame mia è uno spettacolo comico e poetico che parla di cioccolato e di desideri, di cibo e di ossessioni, di accettazione e di denutrizioni.
Ulteriori informazioni »Programma in via di definizione, con i vincitori della I edizione dell’International Music Contest del Concorso Esperia.
Ulteriori informazioni »Laboratorio pre spettacolo a cura di Opera Education. Impara le arie e le coreografie per partecipare all'opera Flauto Magico, di Opera domani.
Ulteriori informazioni »Opera domani – XXVII edizione. Una proposta che non rinnega nulla del tradizionale Flauto magico, ma propone una risonanza delle attualità odierne e afferma il lato contemporaneo dell’adattamento..
Ulteriori informazioni »Opera domani – XXVII edizione. Una proposta che non rinnega nulla del tradizionale Flauto magico, ma propone una risonanza delle attualità odierne e afferma il lato contemporaneo dell’adattamento..
Ulteriori informazioni »Visita guidata del Teatro e del dietro le quinte speciale, dedicata ai bambini e a tutta la famiglia… per festeggiare con gioia e un pizzico di magia il martedì grasso!
Ulteriori informazioni »Visita guidata del Teatro e del dietro le quinte speciale, dedicata ai bambini e a tutta la famiglia… per festeggiare con gioia e un pizzico di magia il martedì grasso!
Ulteriori informazioni »Il temi e la scrittura di Europide, dal 423 a.C., risuonano chiari e forti alle orecchie di un cittadino del terzo millennio.
Ulteriori informazioni »Il temi e la scrittura di Europide, dal 423 a.C., risuonano chiari e forti alle orecchie di un cittadino del terzo millennio.
Ulteriori informazioni »Culla sonora per famiglie in dolce attesa. Un percorso laboratoriale di tre incontri per famiglie in attesa.
Ulteriori informazioni »Opera kids – XIII edizione (dai 3 anni). Lo spettacolo riprende il celebre titolo rossiniano, raccontando una storia che parla della ricerca della vera umanità.
Ulteriori informazioni »LA LUNGA NOTTE JAZZ DEL TEATRO SOCIALE, IV edizione. FABRIZIO BOSSO QUARTET PLAYS STEVIE WONDER e JAM SESSION dalle 22.30 alla 01.00
Ulteriori informazioni »Culla sonora per famiglie in dolce attesa. Un percorso laboratoriale di tre incontri per famiglie in attesa.
Ulteriori informazioni »Concerto curato dal Conservatorio di Como per l'appuntamento Camera con Musica della domenica mattina.
Ulteriori informazioni »Mattia e il nonno è un piccolo capolavoro scritto da Roberto Piumini. In una lunga e inaspettata passeggiata, che ha la dimensione forse di un sogno, nonno e nipote si preparano al distacco.
Ulteriori informazioni »Ambientato in una comunità di immigrati siciliani a Brooklyn, è il dramma della gelosia di Miller. Con Massimo Popolizio.
Ulteriori informazioni »Ambientato in una comunità di immigrati siciliani a Brooklyn, è il dramma della gelosia di Miller. Con Massimo Popolizio.
Ulteriori informazioni »Con il gruppo sinfonico composto da straordinari solisti di diverse nazionalità, tutti accomunati dal sogno di riportare la musica classica al grande successo popolare, liberandola dagli orpelli delle accademie.
Ulteriori informazioni »Opera baby – VIII edizione, dai 6 mesi. Spettacolo musicale con attore e musicista. L’ideazione musicale è tratta dall’opera originale.
Ulteriori informazioni »Culla sonora per famiglie in dolce attesa. Un percorso laboratoriale di tre incontri per famiglie in attesa.
Ulteriori informazioni »Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |