Prossimi appuntamenti

Home » Prossimi appuntamenti

In questa pagina puoi trovare l’elenco di tutti i prossimi eventi organizzati dal Teatro Sociale di Como.

Clicca sul singolo evento per andare nella pagina del calendario e acquistare i biglietti o avere più informazioni.

Eventi in ordine cronologico

Clicca sul titolo per avere più informazioni.

Una notte a Teatro

Vista la grande richiesta per queste notti speciali che i bambini possono passare al Teatro Sociale di Como, raddoppiamo l'appuntamento! Una notte in Teatro è in programma per sabato 16 novembre e sabato 25 gennaio! Una notte fantastica in teatro accompagnata da storie, racconti e visioni, in compagnia di altri bambini. SOLD OUT!

a €40
Find out more

Fulvio Luciani

Camera con musica al Teatro Sociale di Como: gli appuntamenti con la musica in Sala Bianca la domenica mattina. Il 26 gennaio si esibisce il violinista Fulvio Luciani, con musiche di J.S. Bach.

da €10
Find out more

Aspettando… Fotogrammi di umanità

Una rassegna di incontri di approfondimento, presso Villa Bernasconi, sui titoli che comporranno la maratona cinema che si svolgerà in Teatro sabato 22 febbraio.

Find out more

High School Falstaff

La II edizione di Opera smart è affidata al Collettivo Lynus che propone una rivisitazione di Falstaff ambientata in un liceo. High School Falstaff sarà uno spettacolo itinerante in scena giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 20.30, nelle Sale del Ridotto del Teatro Sociale di Como.

da €15
Find out more

Escargot. L’eterna bellezza delle piccole cose

Una chiocciola – una Escargot – una creatura di genere, età e provenienza indefinita, si aggira con andamento costante e leggero. Porta con sé una casa-bagaglio. POSTI ESAURITI!

da €8
Find out more

Aspettando… Fotogrammi di umanità

Una rassegna di incontri di approfondimento, presso Villa Bernasconi, sui titoli che comporranno la maratona cinema che si svolgerà in Teatro sabato 22 febbraio.

Find out more

Risveglio a Torrechiara

Il monologo è tratto dal libro L’archivista di Torrechiara della scrittrice e musicista comasca Paola Minussi. In scena al Teatro Sociale di Como, una sola attrice, Claudia Fontana, che interpreta la protagonista Anna Ponti. Lo sfondo è essenziale, una luce dalla quale Anna Ponti lascia attestazione del suo tempo trascorso a Torrechiara, come testimonianza, consapevole di essere in pericolo di vita, per non dimenticare.

da €10
Find out more

TUTTE E TUTTI PER 1. II edizione

Camera con musica al Teatro Sociale di Como: gli appuntamenti con la musica in Sala Bianca la domenica mattina. Il 9 febbraio andrà in scena la II edizione del progetto TUTTE E TUTTI PER 1, una coproduzione Fondazione Arturo Toscanini, Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Sinfonica di Milano, Teatro Sociale di Como - AsLiCo.

da €10
Find out more

Un lavoro per tutti

COMETA organizza l'evento "Un lavoro per tutti", un dialogo aperto su esperienze, sfide e speranze nel mondo del lavoro, che si terrà al Teatro Sociale di Como giovedì, 13 febbraio 2025, alle ore 18:00

Free
Find out more

Aspettando… Fotogrammi di umanità

Una rassegna di incontri di approfondimento, presso Villa Bernasconi, sui titoli che comporranno la maratona cinema che si svolgerà in Teatro sabato 22 febbraio.

Find out more

Falstaff. Gli allegri giocattoli di Windsor

Sparsi per la cameretta di Windsor, i suoi giocattoli non stanno fermi un attimo! Si incontrano, si inseguono, si cercano e non si annoiano mai. Anche perché gli scherzi non mancano, e dietro ogni beffa c’è sempre lui: il vecchio robot Falstaff

a €15
Find out more

Falstaff. Gli allegri giocattoli di Windsor

Sparsi per la cameretta di Windsor, i suoi giocattoli non stanno fermi un attimo! Si incontrano, si inseguono, si cercano e non si annoiano mai. Anche perché gli scherzi non mancano, e dietro ogni beffa c’è sempre lui: il vecchio robot Falstaff

a €15
Find out more

I musici del Teatro alla Scala

Una straordinaria serata musicale con Davide Alogna, violino solista, con l’orchestra I Musici della Scala, sotto la bacchetta del croato Miran Vaupotic. Un viaggio musicale unico che guiderà il pubblico attraverso le strade delle città del mondo dal 1700 ai giorni nostri. Un incontro armonioso tra Oriente e Occidente che promette di affascinare ed ispirare.

da €10
Find out more

La madre di Eva

Con lo spettacolo La madre di Eva (al Teatro Sociale di Como il 20 febbraio) Stefania Rocca parla del forte contrasto generazionale e delle tematiche transgender raccontate dal punto di vista di chi ne è direttamente coinvolto.

da €10
Find out more

ELIO in Quando un musicista ride

Giocare e ridere con la musica e le canzoni. Impresa facile per Elio e la sua band di giovanissimi virtuosi che si divertono ora ad esplorare e reinventare quell’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e disincanto che, soprattutto intorno agli anni ‘60, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret ed il teatro italiano. È quello che questo spettacolo si propone di fare, ritrovando e rinnovando oggi quegli spunti geniali, innovativi, anticonformisti, e anche quella libertà creativa. Perché è bello essere lì “quando un musicista ride”.

da €10
Find out more

Tour Teatro Sociale e Chiesa di San Provino

La relazione tra il Teatro Sociale di Como e Slow Lake Como continua e si rinforza, con l’obiettivo di far scoprire a cittadini e turisti lo storico teatro e altri luoghi significativi della città poco conosciuti. Sabato 18 gennaio un nuovo tour che prevede la visita guidata sia al Teatro sia alla vicina Chiesa medioevale di San Provino, un piccolo gioiello nascosto.

a €15
Find out more

Fotogrammi di umanità – Maratona cinema

Anche quest'anno il Teatro Sociale inserisce una serata dedicata al cinema, in tema con la Stagione Humanity.
Il grande schermo si trasforma in uno specchio che riflette le nostre gioie, i nostri dolori, le nostre paure e le nostre speranze.

Find out more

Zanna Bianca della natura selvaggia

Nel grande Nord una lupa ha trovato la tana migliore dove far nascere i suoi cuccioli. Tra questi un batuffolo di pelo che presto diventerà il lupo più famoso di tutti i tempi: Zanna Bianca.

da €8
Find out more

WE ARE NOMADS

Fernando Anuang’a è un rinomato artista keniota. In questo assolo, Anuang’a si interroga su chi è alla ricerca di qualcosa come i nomadi che vanno in cerca di nuovi pascoli.

da €10
Find out more

Stefano Massini in Mein Kampf

Stefano Massini, dopo anni di lavoro incrociando i testi di tutti i comizi di Hitler con la prima stesura del libro-manifesto, consegna al palcoscenico questo spettacolo in cui il pensiero di Mein Kampf emerge in tutta la sua sconcertante portata.

da €10
Find out more

TSC Club – PAOLA QUAGLIATA, LUCIANO BIONDINI & TRIO FANDUJO

Nasce TSC CLUB, una rassegna di concerti, a cui il pubblico assisterà in palcoscenico con la possibilità di sorseggiare un drink durante la performance, come un vero music club, ma all’interno della magica atmosfera di un teatro dell’800. Il trio Fandujo, ensemble costituito da sax, chitarra e cajòn che negli anni si è specializzato nel repertorio balcanico collabora dal 2021 con Paola Quagliata, cantante che ha fatto dell’eclettismo la sua forza. Sul palcoscenico del Teatro Sociale il 27 febbraio 2025.

da €10
Find out more

TURBOPAOLO solo show

Arriva al Teatro Sociale di Como, venerdì, 28 febbraio 2025, TURBOPAOLO, tra i più esilaranti comici nativi digitali diventato virale sui social grazie alla sua irriverenza. Spettacolo promosso da MyNina Spettacoli. I posti disponibili al momento sono terminati. APERTA LISTA D'ATTESA PALCHI.

a €30
Find out more

La Lunga Notte Jazz VI edizione – The Swingle Singers

La Lunga Notte Jazz del Teatro Sociale V edizione: ore 20.30 Swingle Singers. dalle ore 22.30 alle ore 01.00 Jam Session nelle sale del Teatro.

da €10
Find out more

On The Bridge Cello Ensemble

Camera con musica al Teatro Sociale di Como: gli appuntamenti con la musica la domenica mattina. In Teatro, il 2 marzo il concerto in ricordo di Italo Gomez, proposto da proposto da EXPOMUS./AM-Re-Play per il progetto “WELCOME MAESTRO”

da €10
Find out more

Bambini dentro le storie filanti. Carnevale a Teatro

Il Teatro Sociale di Como festeggia il carnevale al martedì grasso, 4 marzo, con delle "storie filanti". Partendo dalla lettura di un albo illustrato, si andrà a giocare con l’immaginazione e il proprio corpo. Ecco che il “gioco dei travestimenti” diverrà espediente narrativo per entrare in RELAZIONE con ciascun bambino.

a €5
Find out more

Bambini dentro le storie filanti. Carnevale a Teatro

Il Teatro Sociale di Como festeggia il carnevale al martedì grasso, 4 marzo, con delle "storie filanti". Partendo dalla lettura di un albo illustrato, si andrà a giocare con l’immaginazione e il proprio corpo. Ecco che il “gioco dei travestimenti” diverrà espediente narrativo per entrare in RELAZIONE con ciascun bambino.

a €5
Find out more

Amore

Grande ritorno dopo anni di assenza dal Teatro Sociale di Como di Pippo Delbono (8 marzo) con Amore una ricerca tra Italia e Portogallo sull’“amore” come sentimento, stato dell’anima, con musiche, danze e lingue dei due paesi.

da €10
Find out more

Orchestra Arcadia

Il concerto offrirà un’interessante combinazione di opere contemporanee e classiche. Saranno presentate in anteprima due composizioni di artisti residenti in Ticino e una composizione per corno e orchestra di Chun He Gao, con la solista Zora Slokar al corno. Queste rivelazioni dei talenti locali saranno affiancate da un capolavoro del grande Jean Sibelius che avrà un tocco speciale poiché sarà eccezionalmente presentata dalla sua nipote violinista. Un connubio unico tra l’innovazione dei compositori ticinesi e l’eredità di un maestro come Sibelius, tramandata direttamente dalla voce di un suo discendente.

da €10
Find out more

Edipo re

Considerato uno dei testi teatrali più belli di tutti i tempi, Edipo re di Sofocle rappresenta il simbolo universale dell’eterno dissidio tra libertà e necessità, tra colpa e fato. La nuova regia di Andrea De Rosa parte dalla storia di Edipo re che ruota attorno alla verità, proclamata, cercata e misconosciuta.

da €10
Find out more

Edipo re

Considerato uno dei testi teatrali più belli di tutti i tempi, Edipo re di Sofocle rappresenta il simbolo universale dell’eterno dissidio tra libertà e necessità, tra colpa e fato. La nuova regia di Andrea De Rosa parte dalla storia di Edipo re che ruota attorno alla verità, proclamata, cercata e misconosciuta.

da €10
Find out more

Patatrac! Le burle di Falstaff – Opera baby dai 6 ai 36 mesi

In scena il 15 e 16 marzo lo spettacolo del progetto Opera baby per bambini dai 6 ai 36 mesi, all'interno di Opera Education. Spettacolo musicale con attore e musicista pensato per una configurazione scenica a misura del piccolo pubblico, liberamente ispirato a Falstaff di Giuseppe Verdi.

da €8
Find out more

Patatrac! Le burle di Falstaff – Opera baby dai 6 ai 36 mesi

In scena il 15 e 16 marzo lo spettacolo del progetto Opera baby per bambini dai 6 ai 36 mesi, all'interno di Opera Education. Spettacolo musicale con attore e musicista pensato per una configurazione scenica a misura del piccolo pubblico, liberamente ispirato a Falstaff di Giuseppe Verdi.

a €15
Find out more

Prometeo

Torna al Teatro Sociale di Como, il 20 marzo, la giovane compagnia PoEM, dopo il grande successo riscosso nell’Antigone la scorsa Stagione, con Prometeo da Eschilo, sempre con la regia di Gabriele Vacis.

da €10
Find out more

Chopin vs Rachmaninov

Camera con musica al Teatro Sociale di Como: gli appuntamenti con la musica in Sala Bianca la domenica mattina. Il 23 marzo si esibisce la pianista Monica Zhang, con musiche di  F. Chopin e S. Rachmaninov.

da €10
Find out more

Pupo

In italiano, “Pupo” si riferisce sia al bambino sia al burattino: il nuovo pezzo di Sofia Nappi è ispirato alla figura di Pinocchio, celebre opera di Collodi sulla metamorfosi della marionetta che sogna di diventare bambino. “Pupo” è stato creato per adulti, ma sarà uno spettacolo per donerà spunti di osservazione e riflessione ad un ampio pubblico. PUPO è un invito a non dimenticare il bambino che c’è in noi, la marionetta di legno impulsiva e giocosa che siamo stati un tempo, l’esuberante e incontenibile desiderio di danzare. 

da €19
Find out more

MASSIMO RANIERI in Tutti i sogni ancora in volo Tour

Riprende il viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il nuovo spettacolo Tutti i sogni ancora in volo. Dopo più di 800 repliche di Sogno e son desto, ecco un’altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti, al Teatro Sociale di Como il 26 marzo, promosso da MyNina Spettacoli

da €45
Find out more

L’angelo della storia

L’Angelo della Storia della Compagnia Sotterraneo (al Teatro Sociale di Como il 28 marzo) assembla, invece, aneddoti storici di secoli e geografie differenti, gesti che raccontano le contraddizioni di intere epoche, azioni che suscitano spaesamento o commozione, momenti che in una parola potremmo definire paradossali.

da €10
Find out more

Edoardo Prati in CANTAMI D’AMORE

Cantami d’amore è il primo spettacolo di Edoardo Prati, classe 2004, studente che traduce la vita attraverso la sua passione: i grandi classici della letteratura al Teatro Sociale di Como, in collaborazione con MyNina Spettacoli.

da €10
Find out more

Opera meno9. Laboratori musicali per famiglie in dolce attesa

Un percorso laboratoriale di due incontri per famiglie in attesa che accompagnerà la sco-perta della propria voce, valorizzando la musica come strumento di rilassamento, di unione e di crescita.

Find out more

Ambra Angiolini in Oliva Denaro

Ambra Angiolini ritorna al Teatro Sociale di Como (2 aprile), con uno spettacolo che sta riscuotendo molto successo di pubblico e di critica. La storia è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni 60 fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”.

da €10
Find out more

KATIA & VALERIA in Ma non dovevamo vederci più?

Katia Follesa e Valeria Graci, come non le avete mai viste e sentite, tornano insieme sul palcoscenico, al Teatro Sociale di Como giovedì 3 aprile 2025 in Ma non dovevamo vederci più?. Spettacolo promosso da MyNina Spettacoli

da €46
Find out more

Umberto Tozzi – L’ultima notte rosa The final tour

Umberto Tozzi arriva al Teatro Sociale di Como venerdì 4 aprile 2025 con L'ultima notte rosa The final tour. Spettacolo promosso da MyNina Spettacoli. APERTA LISTA D'ATTESA PALCHI

da €69
Find out more

Cenerentola

Cenerentola rappresenta forse una delle fiabe più antiche della Terra. In questo caleidoscopio di volti della fiaba però appare quasi impossibile riuscire a considerare quale sia “la vera Cenerentola”.

da €8
Find out more

Marco Paolini in Boomers

Marco Paolini al Teatro Sociale di Como con Boomers (8 aprile) parla di ricordi veri di vita trasformati ai giorni nostri in realtà virtuali.

da €10
Find out more

Umberto Galimberti in IL BENE E IL MALE. Educare le nuove generazioni

I Ragazzi di oggi sono incapaci di sentire la differenza tra bene e male. Il filosofo sottolinea l’importanza della “risonanza emotiva”, un processo attraverso il quale si comprendono le conseguenze emotive dei propri comportamenti. Questa mancanza, sostiene Galimberti, può portare a non riconoscere la differenza tra bene e male, un principio che secondo Kant dovrebbe essere intuitivo. Galimberti sottolinea come questa percezione intuitiva sia meno evidente nelle nuove generazioni e ne parlerà al Teatro Sociale di Como il 10 aprile 2025. POSTI AL MOMENTO ESAURITI, APERTA LISTA D'ATTESA PALCHI.

da €23
Find out more

Viktoria Mullova e Stefano Montanari

Due compositori, rappresentativi del repertorio classico-romantico per eccellenza, osservati attraverso due pagine esemplari del loro catalogo: il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 61 di Ludwig van Beethoven (1806) e la Sinfonia n. 3 in La minore op. 56 “Scozzese” di Felix Mendelssohn (1842) affidati alla bacchetta del direttore principale ospite dei Pomeriggi Musicali Stefano Montanari e a una star dell’archetto come Viktoria Mullova. Il Concerto regala prodigi di lirismo e vivacità, caratterizzanti alcune pagine della stagione centrale della creatività del grande compositore.

da €10
Find out more

Il mio posto nel mondo. III edizione

Il Teatro Sociale di Como si apre ancora di più al territorio e alla comunità, organizzando una giornata dedicata al terzo settore, alle associazioni della provincia di Como che si occupano di volontariato e che aiutano e sostengono le persone più fragili.

Ingresso libero
Find out more

Opera meno9. Laboratori musicali per famiglie in dolce attesa

Un percorso laboratoriale di due incontri per famiglie in attesa che accompagnerà la sco-perta della propria voce, valorizzando la musica come strumento di rilassamento, di unione e di crescita.

Find out more

Conservatorio di Como

Camera con musica al Teatro Sociale di Como: gli appuntamenti con la musica in Sala Bianca la domenica mattina. Il 13 aprile si esibiranno gli Studenti vincitori delle selezioni interne del Conservatorio di Como.

da €10
Find out more

La Sparanoia. Atto unico senza feriti gravi purtroppo

Torna al Teatro Sociale di Como il 15 aprile la giovane coppia di attori pluripremiati Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, dopo il grande successo riscosso in Apocalisse tascabile la scorsa Stagione. In scena un manifesto incendiario della generazione Z che racconta la difficoltà dei giovani a trovare un proprio percorso.

da €10
Find out more

Mariangela Vacatello in Voyage dans la nuit

In questo straordinario recital, Mariangela Vacatello ci guida in un affascinante viaggio musicale attraverso la notte. Il programma esplora le sfaccettature del tema notturno attraverso le opere di grandi compositori.Un viaggio tra le delicate armonie di Liszt e le evocative visioni di Schumann e Debussy, fino alle inquietanti sonorità di Scriabin. Il programma culmina con una selezione di notturni di Chopin, rivelando l’intima bellezza e la complessità del tema.

da €10
Find out more

TSC Club – MARCO BELCASTRO in Che il mio amore non sia mai stanco, mai

Nasce TSC CLUB, una rassegna di concerti, a cui il pubblico assisterà in palcoscenico con la possibilità di sorseggiare un drink durante la performance, come un vero music club, ma all’interno della magica atmosfera di un teatro dell’800. Il 17 aprile Marco Belcastro in Che il mio amore non sia stanco mai.

da €10
Find out more

CLAUDIO BAGLIONI – PIANO DI VOLO

Claudio Baglioni torna al Teatro Sociale di Como con il tour “PIANO DI VOLO soloTRIS” il 25 - 26 - 27 aprile 2025.

da €49
Find out more

CLAUDIO BAGLIONI – PIANO DI VOLO

Claudio Baglioni torna al Teatro Sociale di Como con il tour “PIANO DI VOLO soloTRIS” il 25 - 26 - 27 aprile 2025.

da €49
Find out more

CLAUDIO BAGLIONI – PIANO DI VOLO

Claudio Baglioni torna al Teatro Sociale di Como con il tour “PIANO DI VOLO soloTRIS” il 25 - 26 - 27 aprile 2025.

da €49
Find out more

PAOLO CEVOLI in FIGLI DI TROIA

Paolo Cevoli in questo suo nuovo monologo racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità. Con questo racconto, Cevoli vuole riscoprire i valori e le radici del popolo italiano. Così come fece Virgilio che ha scritto l’Eneide per dare una dipendenza nobile agli antichi romani, nostri progenitori. Ha pensato: piuttosto che essere figli di nessuno meglio essere figli di Troia.

da €23
Find out more

Entertainment. Una commedia in cui tutto è possibile

Una donna e un uomo vanno a teatro per assistere a uno spettacolo che li porta a interrogarsi sull’intima natura dell’intrattenimento. Spettatori attenti e curiosi, condividono e commentano le loro intuizioni sulle regole della finzione teatrale e sul rapporto che intercorre tra i fantasmi che popolano il palcoscenico, senza riuscire a individuare un netto confine tra l’attore e il personaggio.

da €10
Find out more

OFCC – Orchestra di Fiati del Conservatorio di Como

L’espressione artistica è fine ultimo di sperimentazioni e studi in differenti repertori capaci di spingere gli interpreti, nel caso specifico gli studenti, a scoprire le infinite possibilità sonore dell’Orchestra di Fiati. La creatività e l’immaginazione musicale sono il nutrimento del pensiero cognitivo e artistico.

da €10
Find out more

I LEGNANESI in Ricordati il bonsai

Torna al Teatro Sociale di Como anche nella stagione 2024/2025 il tradizionale appuntamento con la comicità de I Legnanesi con il nuovo spettacolo Ricordati il bonsai, con 4 date promosse da MyNina Spettacoli: dall'8 all'11 maggio 2025.

da €33
Find out more

I LEGNANESI in Ricordati il bonsai

Torna al Teatro Sociale di Como anche nella stagione 2024/2025 il tradizionale appuntamento con la comicità de I Legnanesi con il nuovo spettacolo Ricordati il bonsai, con 4 date promosse da MyNina Spettacoli: dall'8 all'11 maggio 2025.

da €33
Find out more

I LEGNANESI in Ricordati il bonsai

Torna al Teatro Sociale di Como anche nella stagione 2024/2025 il tradizionale appuntamento con la comicità de I Legnanesi con il nuovo spettacolo Ricordati il bonsai, con 4 date promosse da MyNina Spettacoli: dall'8 all'11 maggio 2025.

da €33
Find out more

I LEGNANESI in Ricordati il bonsai

Torna al Teatro Sociale di Como anche nella stagione 2024/2025 il tradizionale appuntamento con la comicità de I Legnanesi con il nuovo spettacolo Ricordati il bonsai, con 4 date promosse da MyNina Spettacoli: dall'8 all'11 maggio 2025.

da €33
Find out more

LIAO CHANGYONG in Primavera cinese. Liriche e melodie tradizionali

Liao Changyong è il più illustre baritono della Cina moderna, un rinomato interprete d'opera a livello internazionale e un educatore di musica vocale. Il 12 maggio si esibirà al Teatro Sociale di Como in liriche e melodie tradizionali cinesi, con il pianista Hartmut Höll.

da €10
Find out more