In questa pagina puoi trovare l’elenco di tutti i prossimi eventi organizzati dal Teatro Sociale di Como.
Clicca sul singolo evento per andare nella pagina del calendario e acquistare i biglietti o avere più informazioni.
In questa pagina puoi trovare l’elenco di tutti i prossimi eventi organizzati dal Teatro Sociale di Como.
Clicca sul singolo evento per andare nella pagina del calendario e acquistare i biglietti o avere più informazioni.
Clicca sul titolo per avere più informazioni.
Venerdì 2 Giugno 2023 alle 20,45, la Scuola di Danza Butterfly Danza e Spettacolo SSD di Montano Lucino, diretta da Sabrina Roncoroni, presenterà lo spettacolo degli allievi, con coreografie di danza classica, danze di carattere, danza moderna, hip hop.
Find out more »Libiamo ne’ lieti calici, la rassegna dei Tour in teatro e aperitivo, continua! Sabato 13 e 20 maggio, alle ore 11.00, sarà possibile visitare il Teatro Sociale di Como, il dietro le...
Find out more »Libiamo ne’ lieti calici, la rassegna dei Tour in teatro e aperitivo, continua! Sabato 13 e 20 maggio, alle ore 11.00, sarà possibile visitare il Teatro Sociale di Como, il dietro le...
Find out more »La Società Palchettisti del Teatro Sociale di Como, anche quest'anno, organizzerà insieme ad AsLiCo, in occasione del "compleanno" della Società, un concerto da camera nella Sala Bianca del Teatro
Find out more »Il giovane danzatore britannico Alistair Wroe, annoverato tra i talenti più interessanti della sua generazione, per capacità tecniche, eclettismo e magnetismo sulla scena, ritorna a Como con il pianista italiano Raffaello Moretti, per un'affascinante ed imperdibile serata di danza e musica.
Find out more »In scena il consueto appuntamento degli allievi della Scuola di Danza Studio D di Faloppio (CO) diretta da Maria Laura Fontana, fra musiche e passi di Danza Classica, Moderna e Hip Hop.
Find out more »Spettacolo di fine anno della scuola di danza e teatro Tballet Como asd: in scena tutti gli allievi della scuola nello spettacolo di fine anno accademico dal titolo La città del Natale.
Find out more »Il Pubblico è invitato in Teatro sabato 17 giugno, alle ore 11.00, per conoscere i titoli e i protagonisti che lo accompagneranno nel prossimo anno tra opere, spettacoli di prosa, balletti e concerti.
Find out more »Libiamo ne’ lieti calici, la rassegna dei Tour in teatro e aperitivo, continua! Sabato 13 e 20 maggio, alle ore 11.00, sarà possibile visitare il Teatro Sociale di Como, il dietro le...
Find out more »Libiamo ne’ lieti calici, la rassegna dei Tour in teatro e aperitivo, continua! Sabato 13 e 20 maggio, alle ore 11.00, sarà possibile visitare il Teatro Sociale di Como, il dietro le...
Find out more »Libiamo ne’ lieti calici, la rassegna dei Tour in teatro e aperitivo, continua! Sabato 13 e 20 maggio, alle ore 11.00, sarà possibile visitare il Teatro Sociale di Como, il dietro le...
Find out more »Aida di Giuseppe Verdi, la IX edizione di 200.Com Un progetto per la città, andrà in scena all’Arena del Teatro Sociale di Como: giovedì 29 giugno, sabato 1 e lunedì 3 luglio 2023 alle ore 21.30. Come sempre, l’opera partecipativa di AsLiCo inaugurerà il Festival Como Città della Musica, che quest’anno sarà alla sedicesima edizione.
Find out more »Dal 30 giugno al 2 luglio l’area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba ospiterà LAGO DI COMICS, un nuovo format sviluppato da MyNina in partnership con Villa Erba, con La Città di Cernobbio e con Teatro Sociale di Como e in co-produzione con Paneliquido, un festival di tre giorni che unisce l’universo Comics & Cosplay, performance musicali e il mondo della birra con tantissime proposte di birre artigianali.
Find out more »Aida di Giuseppe Verdi, la IX edizione di 200.Com Un progetto per la città, andrà in scena all’Arena del Teatro Sociale di Como: giovedì 29 giugno, sabato 1 e lunedì 3 luglio 2023 alle ore 21.30. Come sempre, l’opera partecipativa di AsLiCo inaugurerà il Festival Como Città della Musica, che quest’anno sarà alla sedicesima edizione.
Find out more »Aida di Giuseppe Verdi, la IX edizione di 200.Com Un progetto per la città, andrà in scena all’Arena del Teatro Sociale di Como: giovedì 29 giugno, sabato 1 e lunedì 3 luglio 2023 alle ore 21.30. Come sempre, l’opera partecipativa di AsLiCo inaugurerà il Festival Como Città della Musica, che quest’anno sarà alla sedicesima edizione.
Find out more »Il Festival Como Città della Musica dedica la serata del 4 luglio a due concerti di CANDLELIGHT di Fever. Alle ore 21 un tributo a Ennio Morricone e alle sue colonne sonore.
Find out more »Il Festival Como Città della Musica dedica la serata del 4 luglio a due concerti di CANDLELIGHT di Fever. Alle ore 23 tributo ai Queen.
Find out more »Imperdibile appuntamento con la grande danza: i primi ballerini, solisti e Corpo di ballo del Teatro alla Scala, sotto la direzione del Direttore Manuel Legris, si esibiranno in un programma che comprende brani ed estratti da titoli classici e moderni, per una serata di altissima qualità.
Find out more »Domenica 9 luglio, in collaborazione con MyNina Spettacoli, spazio alla musica italiana con protagonista un grande cantautore: Eugenio Finardi sarà in tour con Euphonia Suite, accompagnato da due straordinari musicisti, il pianista Mirko Signorile e Raffaele Casarano al sax.
Find out more »Martedì 11 luglio l’Orchestra Sinfonica di Milano eseguirà uno straordinario concerto tributo alla leggenda del cinema John Williams: da Star Wars a Harry Potter, le sue più belle e famose colonne sonore dagli Anni 70 ai giorni nostri risuoneranno in tutta l’Arena.
Find out more »Venerdì 14 luglio Il Circo di Fellini della Compagnia Artemis Danza vedrà il suo debutto nazionale. La magia del circo e dei suoi personaggi rivive in questo spettacolo ricco di giochi e colori dove la danza e l’arte circense si intrecciano ricreando il meraviglioso mondo di Federico Fellini, in un’atmosfera piena di poesia e sentimento.
Find out more »Sabato 15 luglio sul palcoscenico dell’Arena si esibirà Irene Grandi in Io in Blues, un concerto omaggio al blues: un viaggio fatto di brani che attraversano un arco temporale che va dagli anni ’60 fino ai ’90, canzoni che sono blues nell’anima e nell’ispirazione, intervallati da alcuni brani di Irene, riarrangiati in chiave rock-blues.
Find out more »Domenica 16 luglio, chiuderà questa XVI edizione una grande festa organizzata da SFM srl. A-real consiste in un “one day festival“ in cui lasciarsi trasportare tra street-food, performance artistiche e stand diversi. La musica non mancherà, infatti, fino a tarda serata si alterneranno band e djset per concludere la serata e dare inizio a quest’estate.
Find out more »La prima edizione di “LaVilla Music&Arts Festival” di MyNina a Villa Erba - Cernobbio vedrà protagonisti il 20 luglio Fiorella Mannoia e Danilo Rea.
Find out more »Villa Erba di Cernobbio si apre al pubblico grazie alla cultura e, in collaborazione con il Teatro Sociale di Como AsLiCo che curerà la parte artistica e organizzativa, annuncia LE 4 STAGIONI DI VILLA ERBA, una minirassegna di quattro giornate, una per stagione, che accompagnerà il pubblico per tutto il 2023 con eventi culturali di diverso genere, ad ingresso libero e accessibile a tutti. La terza giornata dedicata all'estate sarà venerdì 21 luglio 2023, dal titolo PARCO IN FESTA.
Find out more »La prima edizione di “LaVilla Music&Arts Festival” di MyNina a Villa Erba - Cernobbio vedrà protagonista il 22 luglio MANNARINO.
Find out more »La prima edizione di “LaVilla Music&Arts Festival” di MyNina a Villa Erba - Cernobbio vedrà protagonista il 23 luglio MAX ANGIONI.
Find out more »Dal 7 al 10 settembre tornerà “Lake Sound Park”, che trasformerà l’area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba in un vero e proprio happening musicale che accompagnerà il pubblico presente dal tramonto fino alla notte cernobbiese alla scoperta di mondi ispirati dalla natura circostante. Il primo artista, il 9 settembre, è Piero Pelù.
Find out more »Dal 7 al 10 settembre tornerà “Lake Sound Park”, che trasformerà l’area dell’Ex-Galoppatoio di Villa Erba in un vero e proprio happening musicale che accompagnerà il pubblico presente dal tramonto fino alla notte cernobbiese alla scoperta di mondi ispirati dalla natura circostante. Il secondo artista annunciato è Davide Van De Sfroos, il 10 settembre.
Find out more »Villa Erba di Cernobbio si apre al pubblico grazie alla cultura e, in collaborazione con il Teatro Sociale di Como AsLiCo che curerà la parte artistica e organizzativa, annuncia LE 4 STAGIONI DI VILLA ERBA, una minirassegna di quattro giornate, una per stagione, che accompagnerà il pubblico per tutto il 2023 con eventi culturali di diverso genere, ad ingresso libero e accessibile a tutti. L'ultima giornata sarà dedicata all'autunno, il 29 ottobre, dal titolo SENTIERI DI FOGLIE.
Find out more »Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |