Il capolavoro di Giuseppe Verdi, il più amato ed il più applaudito, La traviata, del 1853, ritorna in una nuova produzione del Teatro Sociale di Como AsLiCo, ambientata nelle passerelle haute couture di una moda a noi vicina e contemporanea.
The legend of Morricone
500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi
Sonic in Toren
In questo spettacolo i Sonics mettono da parte la drammaturgia per concentrarsi sulla sperimentazione visuale e artistica dei performer.
Negrita
Per celebrare i loro 25 anni di rock ‘n’ roll, i Negrita tornano in tournée in tutta Italia con una serie di concerti nei maggiori teatri italiani e in luoghi di particolare fascino e importanza storica
Uomini in frac
Un ensemble d’eccezione, di esponenti di spicco del jazz italiano, si esibisce con l’intento di fondere un’anima jazz con le canzoni di Domenico Modugno, “patrimonio nazionale, uomo dal cuore antico e dal linguaggio nuovo, saldamente radicato nella tradizione popolare”, arrangiando in modo nuovo brani intramontabili.
La lunga notte del tango
500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi.
Tramonto in rosa
Il Quartetto F.A.T.A. (Fuoco-Acqua-Terra-Aria) è un ensemble di quattro flautiste attente a repertori trasversali, che spaziano dalla musica contemporanea, con una predilezione per gli autori giapponesi tra cui Yagisawa, Arakawa, Yasuhide, ai grandi classici o musiche crossover, sempre proposte in arrangiamenti inediti.
Opera guitta
500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi.
Unlimited
Pieranunzi in UNLIMITED è un’avventura musicale da seguire nota per nota; si passa da una composizione di Gershwin a Scarlatti, da un blues a un brano autobiografico. Solista, autore, pianista, grande interprete. La sua musica, è stato scritto, “dà voce al desiderio di superamento del confine interpretativo” e Pieranunzi “si prende la libertà di interpretare se stesso”.
Archi in Piazza
500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi.
- 1
- 2