Corsi di canto e musica

Home » Scuole del Teatro » Corsi di canto e musica

CORSI DI MUSICA PER BAMBINI DA 0 A 6 ANNI

secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon

Docente Ludovica Butti

I primi anni di vita del bambino sono i più importanti per lo sviluppo della sua attitudine musicale e costituiscono una finestra di apprendimento irripetibile per l’acquisizione del linguaggio musicale. I corsi hanno l’obiettivo di guidare il bambino nello sviluppo della sua musicalità, intonazione e senso ritmico ognuno secondo i propri tempi. Lo strumento utilizzato è la voce naturale, quindi il canto. Attraverso canti senza parole in vari modi e metri, attraverso il gioco, il movimento e l’apprendimento tra pari il bambino conoscerà e apprenderà in maniera ludica e serena le basi della musica. I bambini da 0 a 36 mesi saranno accompagnati da un adulto di riferimento.

Musicainfasce® da 0 a 36 mesi (bambino/adulto)

Primo gruppo giovedì dalle ore 10.00 alle 10.45

Secondo gruppo giovedì dalle ore 11.00 alle 11.45

Sviluppomusicalità® da 3 a 6 anni (bambini senza accompagnatore)

Primo gruppo giovedì dalle ore 16.00 alle 16.45

Secondo gruppo giovedì dalle ore 17.00 alle 17.45

 

CORO DI VOCI BIANCHE

VIENI A CANTARE CON NOI!

Maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina

La voce è il primo strumento musicale con il quale abbiamo a che fare ed è l’unico che, da piccoli, siamo perfettamente in grado di suonare con naturalezza. Tuttavia è anche lo strumento che ben presto disimpariamo a suonare, perché subentrano cattive abitudini relative alla respirazione o irrigidimenti spesso dovuti alla dimensione emotiva. Cantare è il modo più efficace di assimilare i fraseggi e i respiri musicali ed è il modo più intimo e diretto di vivere la musica. Cantare in un coro di voci bianche, nel quale si dà importanza non solo alla tecnica vocale individuale, ma anche alla cura del suono del coro, è un’esperienza educativa molto importante per un bambino. Significa in primo luogo imparare a conoscere la propria voce, ascoltandosi e lavorando sul modo in cui viene prodotta. Ma significa anche socializzare all’interno di un gruppo e ascoltare gli altri per fare in modo che la voce di ognuno diventi parte fondamentale di un unico coro.

propedeutico (6-8 anni) lunedì ore 17.00-18.00

coro voci bianche (9-13 anni) lunedì ore 18.00-19.30