Visitare il Teatro

Visitare il Teatro

Visite guidate

a cura del personale del Teatro

Alla scoperta del Teatro! Piccoli viaggi organizzati per tutti coloro che desiderano andare oltre la facciata, splendida, del Teatro Sociale, scoprendo i luoghi più nascosti, abitualmente accessibili solo agli addetti ai lavori: palcoscenico, camerini, buca d’orchestra, retropalco, sala coro e molto altro ancora. Le visite guidate, di circa un’ora, hanno luogo tutto l’anno su prenotazione e secondo disponibilità del teatro.

Ingresso Euro 100 IVA compresa) partendo da un minimo di 20 alunni, per ogni studente in più l’ingresso sarà di Euro 5 (iva compresa).

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I E II GRADO

 

Il teatro raccontato

Percorso animato alla scoperta del Teatro Sociale
a cura di Fata Morgana

Avventuriamoci negli antri più misteriosi e affascinanti del Teatro Sociale seguendo le indicazioni di un navigatore di eccezione, un grande libro–game. Tra scale da salire o scendere, porte che si aprono, suoni da inseguire i bambini creeranno un percorso personale che li porterà a conoscere tutto ciò che si muove ‘dietro le quinte’ del Teatro Sociale, a conoscerne la storia e le vicissitudini passate e presenti. Chi è lo scenografo? Che ruolo svolge il responsabile di palcoscenico, e quello di produzione? Nella buca dell’orchestra tutti a dirigere musicisti immaginari, nel camerino di una grande attrice l’aiuteremo a ripassare la sua parte prima del debutto, sul palcoscenico andremo a scoprire i grandi artisti di oggi e di ieri che si sono emozionati emozionando il pubblico, e scoveremo angoli e particolari inaspettati.

L’animatrice accompagnerà il gruppo dei bambini in un percorso che non mancherà di divertirli e coinvolgerli.

Euro 130 (IVA compresa), partendo da un minimo di 20 bambini; per ogni bambino in più l’ingresso sarà di euro 5 (IVA compresa)

SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

Caccia al tesoro

a cura di Letizia Torelli

Uno strano personaggio si aggira per il Teatro Sociale di Como seguendo una mappa che promette di portarlo a scoprire un misterioso tesoro. Per risolvere questo enigma ha bisogno però dell’aiuto dei bambini, che l’accompagneranno in questo meraviglioso viaggio alla scoperta non solo dei luoghi più misteriosi del teatro, ma anche di alcuni personaggi storici.

Euro 130 (IVA compresa), partendo da un minimo di 20 bambini; per ogni bambino in più l’ingresso sarà di euro 5 (IVA compresa). La classe sarà poi omaggiata di un regalo.

SCUOLA PRIMARIA

Dettagli