di Paolo Bignami
con Stefano Panzeri
Drammaturgia Chiara Boscaro
Regia Marco Di Stefano
Progetto La Confraternita del Chianti
Produzione Associazione Interdisciplinare delle Arti
testo vincitore del mario fratti award 2017 (new york, usa)
Un monologo agrodolce per un evitabile disastro ambientale. Bignami si ispira ad uno dei più gravi incidenti ambientali della storia italiana, quando il 10 luglio del 1976 una nube di diossina si è sprigionata da una fabbrica di cosmetici a Seveso. Lo spettacolo racconta un disastro ambientale che avrebbe potuto essere evitato se si fosse dato ascolto a chi aveva a cuore la salute della gente. La voce è quella di un uomo che vorrebbe tornare bambino, quando le nuvole gli passavano sopra la testa ed erano desideri che aspettavano di prendere forma. Il bambino ritorna nel linguaggio e nello sguardo ingenuo e dissacrante sugli avvenimenti.
La storia, i luoghi e i personaggi sono di fantasia, ma tornano alla mente gli eventi che hanno danneggiato e continuano a danneggiare salute e ambiente, a testimoniare che poco si è imparato negli anni.
Comunicato Stampa Il paese delle facce gonfie