Stagione in corso

Home » Stagione in corso » Pagina 2
Die Zauberflöte – PrimaGiovani Under30 e scuole
Project

Die Zauberflöte – PrimaGiovani Under30 e scuole

La stagione operistica inizia con un classico del repertorio mozartiano, titolo adatto alle giovani voci vincitrici del 73° Concorso AsLiCo: Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart. La regia sarà affidata a Ivan Stefanutti, regista d’esperienza, che tornerà a firmare un allestimento per OperaLombardia dopo il successo de Il barbiere di Siviglia in versione “gothic” del 2021.

Die Zauberflöte – PrimaGiovani Under30
Project

Die Zauberflöte – PrimaGiovani Under30

La stagione operistica inizia con un classico del repertorio mozartiano, titolo adatto alle giovani voci vincitrici del 73° Concorso AsLiCo: Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart. La regia sarà affidata a Ivan Stefanutti, regista d’esperienza, che tornerà a firmare un allestimento per OperaLombardia dopo il successo de Il barbiere di Siviglia in versione “gothic” del 2021.

Abbonamento OPERA
Project

Abbonamento OPERA

Apriranno la Stagione Notte del Teatro Sociale di Como le OPERE LIRICHE prodotte da OperaLombardia. A dare il via sarà Die Zauberflöte di W.A.Mozart, a ottobre Luisa Miller di G.Verdi, poi L’incoronazione di Poppea di C. Monteverdi, a seguire Don Carlo di G.Verdi, infine Madama Butterfly di G.Puccini.

Die Zauberflöte
Project

Die Zauberflöte

La stagione d’OPERA, in collaborazione con OperaLombardia, inaugura con Die Zauberflöte, l'opera più enigmatica di Wolfgang Amadeus Mozart (28 e 30 settembre). La regia sarà affidata a Ivan Stefanutti, regista d’esperienza. Faranno parte del cast vincitori e finalisti delle ultime edizioni del Concorso AsLiCo che saranno diretti dal M° James Meena, stimato direttore d’orchestra, che guiderà la compagnia anche in alcune recite in programma al Teatro di Opera Carolina di Charlotte (US) nell’aprile 2024.

Abbonamento CONCERTISTICA
Project

Abbonamento CONCERTISTICA

La STAGIONE CONCERTISTICA inizia con un monumentale concerto, Carmina Burana (3 ottobre) di Carl Orff.Altro grande concerto è con la Filarmonica Arturo Toscanini, il direttore M° Omer Meir-Wellber e Mahler (7 novembre). E poi la pianista Ying Li; Mattia Petrilli, accompagnato dall’Orchestra 1813, diretti dal M° Carlo Goldstein. Proseguiamo con Ora (12 aprile), visualart di Imaginarium Studio, con la ricerca musicale del pianista Giorgio Martano, è un progetto per videomapping, pianoforte e sonorizzazioni, con musiche di Respighi, Puccini, Verdi, Rota, Castelnuovo - Tedesco, infine il concerto dell’Orchestra di strumenti a fiato del Conservatorio di Como.

Carmina Burana
Project

Carmina Burana

La STAGIONE CONCERTISTICA inizia con un monumentale concerto: Carmina Burana (3 ottobre) è l’originale ed inconfondibile opera di Carl Orff, eseguita per la prima volta a Francoforte nel 1937, una delle pagine sinfonico-corali più celebri e adatto ad una rappresentazione scenica collettiva.