Per i giovani dai 18 ai 30 anni il Teatro ha creato l’Abbonamento Under30, selezionando 6 spettacoli di diversi generi – a soli 60€ – ciascuno legato a serate create ad hoc, come giochi, aftershow, aperitivi, approfondimenti, ecc.
Stagione in corso
Abbonamento 4×40 UNDER40
Iniziativa dedicata agli UNDER40: un abbonamento per 4 serate riservato a solo 40 persone con massimo 40 anni di età! Come un piccolo club privato, quattro sere da condividere iniziando dall’aperitivo, per passare poi allo spettacolo.
Abbonamento PROSA OFF
10 spettacoli di PROSA OFF, che offre momenti e spunti di riflessione e confronto sui temi attuali della nostra società, A SOLI 130€!
Fabrizio Bentivoglio in Lettura clandestina. La solitudine di un satiro di Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano è stato protagonista di primissimo piano della vita intellettuale italiana, soprattutto in quel periodo fecondo che dalla fine della guerra attraversa il boom economico e porta fino alla fine degli anni Sessanta.
Abbracci
Una riflessione sul potere comunicativo di un gesto semplice come l’abbraccio: nasciamo in un abbraccio, da un abbraccio, spesso ce ne andiamo cercando un abbraccio; l'abbraccio è ciò che più spesso desideriamo nei momenti di sconforto, quando rivediamo qualcuno dopo molto tempo, quando vogliamo esprimere una gioia incontenibile.
Opera Education Experience
Giornata per le famiglie con laboratori di avvicinamento all’opera lirica e al teatro.
Abbonamento CONCERTISTICA
Per la stagione CONCERTISTICA si alterneranno orchestre e solisti. Il primo artista è Alessandro Taverna, al pianoforte sulle musiche di Chopin, Liszt e Rachmaninov. Il concerto dei Sentieri Selvaggi è dedicato al Naturismo. Torna l’Orchestra Haydn con il direttore e pianista solista Florian Krumpöck. A seguire Davide Alogna e il Quartetto Eos in Très Animé, accompagnati al pianoforte da Enrico Pace. Grande ritorno per Enrico Melozzi, questa volta come Direttore dell’Orchestra Notturna Clandestina. Poi protagonista il violino di Anna Tifu insieme all’Orchestra di Padova e del Veneto. Chiude l’Orchestra di fiati del Conservatorio.
Alessandro Taverna
Il primo appuntamento della Stagione Notte con la concertistica è Alessandro Taverna, che si esibirà al pianoforte sulle musiche di Chopin, Liszt e Rachmaninov in un concerto in collaborazione con Arte & Musica sul Lario 2022 (25 ottobre).
Abbonamento PROSA OPEN
PROSA OPEN, più leggera e divertente, in collaborazione con MyNina Spettacoli, vede tre grandi protagonisti: Andrea Pennacchi porta a Teatro il suo personaggio Pojana, Paolo Cevoli con lo spettacolo La Sagra Famiglia e Teresa Mannino, con il nuovo spettacolo Il giaguaro mi guarda storto.
Andrea Pennacchi in Pojana e i suoi fratelli
Il personaggio del Pojana nasce dalla necessità di raccontare alla nazione le storie del nordest che fuori dai confini della neonata Padania nessuno conosceva.