Sulle note di Villa d’Este

Sulle note di Villa d’Este

 

È in programma per il 28 ottobre un’esclusiva cena di gala organizzata insieme con il nostro associato Villa d’Este, in occasione delle celebrazioni della loro 150esima Stagione.

Il menù a tema, dedicato a celebri compositori italiani che erano soliti frequentare le sponde del Lago di Como e Villa d’Este, sarà servito nel contesto romantico della maestosa Sala Impero e sarà accompagnato da straordinarie performance di pianoforte e canto, con artisti AsLiCo.

 

MENU

La raffinatezza
Risotto alla curcuma, ricciola al lime e polvere di tè matcha
~
Il piacere
Guancetta di vitello all’olio, zucca in mostarda e truciolo di foie gras
~
La dolcezza
Parfait al mandarino, croccante al prosecco e spuma alla portoghese
~
Piccole note di dolcezza

Abbinamento vini:
Pomino Bianco 2021, Frescobaldi
Terre More 2020, Frescobaldi
Moscato d’Asti 2021, Saracco

 

Per informazioni e per riservazioni, prego contattare restaurant.reservation@villadeste.it o telefonare +39 031 348400

 

PROGRAMMA MUSICALE – CELEBRI ARIE D’OPERA

da Lakmé di Léo Delibes
Duo des fleurs
Sarah Tisba, soprano
Arina Alexeeva, mezzosoprano

da Faust di Charles Gounod
Le veau d’or est toujours debout
Adolfo Corrado, basso

da Carmen di Georges Bizet
L’amour est un oiseau rebelle
Arina Alexeeva, mezzosoprano

da Norma di Vincenzo Bellini
Casta diva
Sarah Tisba, soprano

da La Traviata di Giuseppe Verdi
Lunge da lei… De’ miei bollenti spiriti
Vincenzo Spinelli, tenore

da Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
La calunnia è un venticello
Adolfo Corrado, basso

da La Cenerentola di Gioachino Rossini
Nacqui all’affanno e al pianto… Non più mesta
Arina Alexeeva, mezzosoprano

da Semiramide di Gioachino Rossini
Deh! Ti ferma ti placa
Adolfo Corrado, basso

da La bohème di Giacomo Puccini
Che gelida manina
Vincenzo Spinelli, tenore
Si, mi chiamano Mimì
Sarah Tisba, soprano
O soave fanciulla
Sarah Tisba, soprano
Vincenzo Spinelli, tenore

Dettagli