Saggio della Scuola di Danza Classica Teatro Sociale
Saggio della Scuola di Danza Classica Teatro Sociale

Saggio della Scuola di Danza Classica Teatro Sociale

 

Quest’anno le due serate di saggio della Scuola di Danza Classica Teatro Sociale, diretta da Simonetta Manara Schiavetti, prevedono la messa in scena di tre balletti.

Nei primi due sarà presente tutta la scuola, dall’allieva più piccole a quelle più grandi ed esperte.

Il primo balletto è su musica di Bizet e l’abbiamo chiamato “Il balletto bianco”: in questa coreografia si alterneranno i vari corsi della scuola in una coreografia estremamente classico accademica.

Il secondo balletto è un racconto danzato; si cercherà infatti di raccontare la storia scritta da Rebecca West ne “Il ritorno del soldato”, proponendo momenti divertenti e buffi e attimi di condivisione e amore giovanile e che ritorna in età adulta.

L’ultima breve coreografia proposta prevede l’esibizione solo da parte dei corsi avanzati e con un ritmo ed un’energia diversa dai precedenti.

La Scuola ha deciso di dedicare la seconda serata a “Il Giardino di Luca e Viola”, un’associazione che si occupa di promuovere la cultura del Dono, sostenendo a sua volta Avis e Admo, così come altri progetti riguardanti in particolar modo la ricerca contro malattie rare che colpiscono i bambini.

Sarà possibile acquistare gli inviti per la seconda serata facendo una donazione (minimo 10€) e tutto il ricavato sarà donato a “Il Giardino di Luca e Viola” che sosterrà S.I.L.V.I.A Onlus ed il progetto “Emergenza bambini fragili” presso il reparto pediatrico dell’Ospedale Sant’Anna di Como. Il progetto si rivolge a pazienti con malattie genetiche oltre a tutti quei bambini che – dopo la nascita – hanno avuto problemi gravi in seguito a patologie a insorgenza post-natale.

Per info biglietti 345 2711541 o presso la Biglietteria del Teatro.

Dettagli