Arena Teatro Sociale
29.06, 1.07, 4.07 – h. 21.30
200.Com Un progetto per la città
di / by Giuseppe Verdi
Nabucco Alberto Gazale
Abigaille Elena Lo Forte
Zaccaria Abramo Rosalen
Ismaele Manuel Pierattelli
Fenena Irene Molinari
Gran Sacerdote di Belo Shi Zong
Abdallo Claudio Grasso
Anna Tiberia Monica Naghi
Direttore / Conductor Jacopo Rivani
Regia / Director Jacopo Spirei
Scene e costumi / Sets and costumes Mauro Tinti
Light designer Giuseppe Di Iorio
Maestri del coro / Choir Masters Giuseppe Califano
Giorgio Martano, Mariagrazia Mercaldo, Mario Moretti
Maestro del coro voci bianche Lidia Basterrechea
Coro 200.Com
Coro Città di Como
Coro voci bianche del Teatro Sociale di Como
Orchestra 1813
Produzione / Production Teatro Sociale di Como AsLiCo
Nuovo allestimento / New production
Fornitura attrezzature sceniche / Theatre stage equipment supply Nessi & Majocchi
Progetto 200.Com – V edizione
OPERA
Dopo il successo delle prime quattro edizioni del progetto 200.Com, nato in occasione delle celebrazioni del bicentenario del Teatro Sociale di Como, riparte una quinta edizione dedicata all’opera corale verdiana per eccellenza: Nabucco. Ripercorrendo la tematica generale del festival, legata alla partecipazione, non solo si coinvolgeranno nel coro oltre 300 persone della zona, sia amatori che professionisti – come vuole la finalità primaria del progetto – ; ma anche il pubblico sarà chiamato a prendere parte attiva allo spettacolo ambizioso disegnato dal giovane regista Jacopo Spirei, all’interno di un’ambientazione che si svolgerà in un contesto urbano contemporaneo, per sviscerare il conflitto quanto mai attuale tra oppressori e oppressi, libertà e prigionia. Sul podio, il ritorno dell’ormai affezionato direttore ravennate Jacopo Rivani.
Teatro Sociale is a social Theatre. A Theatre rooted in town and belonging to the community, who is involved in an ambitious project started up to celebrate the bicentenary of the Teatro Sociale of Como. More than 300 people, amateurs and professionals, perform in Nabucco, the opening production of the Summer Festival. A Theatre without barriers, stage and audience intertwining and mixing up in a whole unity.