Mediterranea

Mediterranea

Arrena Teatro Sociale
06.07 – h. 21.30

Musica di / Music by Wolfgang Amadeus Mozart, György Ligeti,
Giovanni Pierluigi da Palestrina, musiche delle culture del Mediterraneo
Coreografia / Coreography
Mauro Bigonzetti
Assistente alla coreografia / Coreography assistant
Stefania Di Cosmo

con / with
Uomo di Terra Umberto Desantis
Uomo di Mare Francesco Moro
Passo a due Bianco Valentina Chiulli e Marco Fagioli
Passo a due Errante Elisa Aquilani e Valerio Polverari
Passo a due Rosso Andrea Caleffi e Davide Pietroniro

Solisti e Corpo di Ballo della Daniele Cipriani Entertainment

Light designer Carlo Cerri
Costumi / Costumes Roberto Tirelli

Produzione / Production Daniele Cipriani Entertainment

con il sostegno di MiBACT e di SIAE,

 

Mediterranea si presenta come una vera circumnavigazione del Mediterraneo, attraverso la musica delle culture che vi si affacciano e che fanno viaggiare lo spettatore nello spazio e nel tempo. Costruito con momenti di insieme alternati a passi a due, il balletto si dipana mettendo in risalto forza giovanile e bellezza, energia e velocità. I due protagonisti maschili, l’Uomo di Terra e l’Uomo di Mare, fungono da filo conduttore dello spettacolo. Alter ego l’uno dell’altro si incontrano e si scontrano in un complesso intreccio di sostegno e dipendenza reciproci. Tutta la danza è costruita nella coesistenza di emozioni opposte: movimenti energetici e scanditi si alternano a passaggi estremamente lirici. L’abbraccio finale tra i danzatori è simbolo di unione tra le diverse culture che animano questo Mare Nostrum.

Mediterranea presents itself as a true Mediterranean’s circumnavigation, through the music of cultures that overlook it and which make the viewer traveling in space and time. Built with overview’s moments alternated in two-steps, the ballet unravels emphasizing youthful, strength and beauty, energy and speed. The final embrace between the dancers is a symbol of union between the different cultures that animate this Mare Nostrum.nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”