mercoledì, 25 ottobre 2023 – ore 19.00 Prova generale
Melodramma tragico in tre atti. Musica di Giuseppe Verdi.
Libretto di Salvatore Cammarano, dal dramma Kabale und Liebe di Friedrich Schiller
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 8 dicembre 1849.
Il conte di Walter Cristian Saitta
Rodolfo Kazuki Yoshida, Giuseppe Infantino
Federica Aoxue Zhu
WurmAlberto Comes
Miller Gangsoon Kim
Luisa Alessia Panza, Caterina Meldolesi
Laura Caterina Meldolesi, Alessia Panza
Direttore
Carlo Goldstein
Regia
Frédéric Roels
Scene e costumi Lionel Lesire
Luci Laurent Castaingt
Assistente alla regia Nathalie Gendrot
Maestro del Coro Diego Maccagnola
Coro OperaLombardia
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
Coproduzione Teatri di OperaLombardia, Opéra Grand Avignon, Opéra de Tours, Teatr Wielki Poznan, Opera Slaska Bytom
Nuovo allestimento
Titolo assente per diversi anni dai palcoscenici lombardi: Luisa Miller di Giuseppe Verdi, in un nuovo allestimento firmato dal regista belga Frédéric Roels con la direzione del M° Carlo Goldstein che tornerà sul podio dopo il successo di Guglielmo Tell nel 2019.
Luisa Miller: un titolo che non fa parte del repertorio più eseguito del compositore di Busseto, ma che certamente vanta alcune tra le pagine operistiche più intense del repertorio verdiano.
Proposta didattica
Incontro a scuola o a Teatro pre-spettacolo con il Direttore d’Orchestra M° Carlo Goldstein, visione delle prove.
SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO