Ludwig & Franz

Ludwig & Franz

Giardino Villa Ala Ponzone, via Borgovico 192
10 luglio – ore 18.30

Musica da camera in giardino

Ludwig van Beethoven
Settimino in mi bemolle maggiore op. 20
Adagio; Allegro con brio
Adagio cantabile
Tempo di Minuetto
Tema con variazioni: Andante
Scherzo: Allegro molto e vivace
Andante con moto alla marcia; Presto

Franz Schubert
Ottetto in fa maggiore D. 803
Adagio. Allegro
Adagio
Allegro vivace
Andante
Menuetto: Allegretto. Trio
Andante molto. Allegro

 

Ensemble Orchestra 1813
violini Federico Silvestro,* Sofia Villanueva**
viola Giorgio Musio
violoncello Valentina Giacosa
contrabbasso Giacomo Masseroli
clarinetto Marino Delgado
corno Ivan Zaffaroni
fagotto Angelo Russo

*   spalla Schubert
** spalla Beethoven

Si ringrazia la Famiglia Ripamonti

ORCHESTRA 1813
Costituita dall’AsLiCo nel 2007, l’Orchestra 1813 ha debuttato ne Il re pastore di Mozart, sotto la direzione musicale di Bruno Dal Bon. Partecipe in questi anni dei progetti e dei circuiti promossi dall’AsLiCo (Pocket Opera, Opera domani), ha preso parte a numerose produzioni liriche in un calendario intenso di lavoro: L’elisir d’amore, Il barbiere di Siviglia, La Cenerentola, Don Pasquale, Madama Butterfly, L’Italiana in Algeri, Rigoletto, Don Giovanni, Tosca, Le nozze di Figaro, La traviata, Così fan tutte, Il trovatore (Pocket Opera), The Fairy Queen, Così fan tutte, Hänsel e Gretel, Lupus in fabula, Nabucco, Il flauto magico, L’Olandese volante (Opera domani), La serva padrona (Stagione notte 07/08). Dal 2008 è inoltre l’orchestra residente del Festival Como Città della Musica, cui partecipa per le produzioni lirico-sinfoniche e numerosi concerti in formazioni cameristiche. Protagonista della stagione concertistica del Teatro Sociale di Como e coinvolta in numerosi concerti sul territorio in collaborazioni con le istituzioni cittadine e gli enti locali, ha lavorato con direttori quali: Manlio Benzi, Matteo Beltrami, Alessandro D’Agostini, Alessandro Ferrari, Christopher Franklin, Oliver Gooch, Pietro Mianiti, Francesco Pasqualetti, Giuseppe Sabbatini, Carlo Tenan, ed ha collaborato con solisti di fama quali: Giuseppe Albanese, Ramin Bahrami, Mario Brunello, Uri Caine, David Garrett, Alexander Lonquich, Alexander Markov, Stefano Montanari, Mischa Maisky, Francesco Manara, Danilo Rossi, Giovanni Sollima, François-Joel Thiollier e il Quartetto della Scala.
Dal 2012, José Luis Gomez-Rios è direttore stabile dell’orchestra.