Arena Teatro Sociale
sabato, 18 luglio – ore 21.30
IL GIRO DEL MONDO IN 80 MINUTI
Voce Houcine Ataa
Chitarre Emanuele Bultrini
Sax baritono e soprano, clarinetti Peppe D’Argenzio
Voce, chitarra Sylvie Lewis
Voce, tromba, flicorno Omar Lopez Valle
Voce, bongos, timbales, congas Ernesto Lopez Maturell
Tablas Sanjay Kansa Banik
Violoncello Zsuzsanna Krasznai
Violino Luca Bagagli
Viola Gaia Orsoni
Voce, flauti andini Carlos Paz Duque
Contrabbasso, basso elettrico Pino Pecorelli
Pianoforte e tastiere Leandro Piccioni
Voce, vibrafono, percussioni Raul Scebba
Voce, djembe, dumdum, sabar El Hadji Yeri Samb
Voce, kora Kaw Dialy Mady Sissoko
Oud, voce Ziad Trabelsi
Direzione artistica e musicale
Mario Tronco
Produzione artistica e arrangiamenti Mario Tronco, Pino Pecorelli, Leandro Piccioni
Drammaturgia Mario Tronco, Giulia Steigerwalt, Daniele Spanò
Scenografia e video Daniele Spanò
Disegno luci Daniele Davino
Costumi Katia Marcanio, Livia Fulvio
Produzione esecutiva Daniele Davino
Assistente di produzione Federica Soranzio
Gli uomini viaggiano per stupirsi degli oceani e dei monti,
dei fiumi e delle stelle e passano accanto a se stessi senza meravigliarsi.
S. Agostino
La nuovissima creazione della famosa orchestra multietnica racconta un ideale viaggio di 80 minuti, intorno al mondo, attraverso gli uomini, gli artisti e le loro musiche. Sulla nave in partenza verso l’ignoto si imbarcano i musicisti dell’Orchestra di Piazza Vittorio. Ad accoglierli con le loro valigie cariche di oggetti, suoni e ricordi, Mario Tronco il loro condottiero/comandante. I viaggiatori in partenza si apprestano a raccontare il mondo attraverso le musica e le loro vicende.
Questa è una storia allo stesso tempo fantasiosa e autobiografica, in cui l’Orchestra di Piazza Vittorio si racconterà attraverso il suo modo di fare e pensare la musica. Si possono percorrere milioni di chilometri in una vita, senza mai scalfire la superficie della vita stessa, né imparare nulla dalle genti sfiorate. Il senso del viaggio sta nel fermarsi ad ascoltare, chiunque abbia una storia da raccontare.
In tutto questo, Simon ce la farà ad arrivare in tempo?