Villa Erba – Cernobbio
sabato, 11 luglio 2020 – ore 19.00 e 21.00
Eugenio Della Chiara, chitarra
Franz Schubert (1797-1828)
Quattro Lieder
Lob der Tränen, D. 711,
Aufenthalt, n. 5 da Schwanengesang D. 957
Ständchen, n. 4 da Schwanengesang D. 957
Die Post, n. 13 da Winterreise D. 911
Fernando Sor (1778-1839)
Sei Studi
Mouvement de prière religieuse in Mi maggiore, n. 23 da Vingt-quatre Leçons Progressives op. 31
Allegro moderato in Mi minore, n. 11 da Douze Études op. 6
Allegro in La maggiore, n. 6 da Douze Études op. 6
Cantabile in Re maggiore, n. 10 da Vingt-quatre Leçons Progressives op. 31
Allegro in Sol maggiore, n. 23 da Douze Études op. 29
Moderato in Do maggiore, n. 10 da Douze Études op. 6
Niccolò Paganini (1782-1840)
Grande Sonata in La maggiore, M.S. 3
Fernando Sor
Introduzione e variazioni su un tema dal Flauto magico di Mozart
“Il programma si apre con quattro Lieder di Schubert – trascritti per chitarra sola da J. K. Mertz – che ho inciso nel mio ultimo album appena uscito per Decca. A seguire comprende sei studi di Fernando Sor: chitarrista, maestro di canto e compositore di melodrammi, Sor visse tra Barcellona, Londra, San Pietroburgo e Parigi. La peculiarità delle musiche per chitarra dell’autore catalano risiede in un idioma costantemente in bilico tra linguaggio belcantistico e stile classico: gli studi qui proposti rappresentano sguardi fugaci a piccoli mondi, affini ma rivestiti da atmosfere ben distinte. Con la Grande Sonata, la più importante composizione chitarristica di Paganini, siamo di fronte a una perfetta unione tra le forme del classicismo mitteleuropeo e gli stilemi propri del belcanto italiano, mentre nelle celebri Variazioni su un tema di Mozart – sempre di Fernando Sor – l’invenzione strumentale torna ancora una volta a ispirarsi al mondo del teatro musicale.”
Eugenio Della Chiara