Il lago dipinto

Il lago dipinto

Villa Olmo fronte lago
9 luglio – ore 22.00

Installazione video, luci e suoni sulle sponde del Lago di Como

Progetto artistico
Sebastiano Romano

Musiche
Lisa Gerrard & Patrick Cassidy
Vangelis

Realizzazione tecnica
Easyway-Tecnologie Multimediali di Loris Leone & C., Baveno

Credits foto
Foto Smile di Piero Gatti, Baveno

in collaborazione con
Associazione Canottieri Lario G. Sinigallia 1891, Como

Sullo specchio d’acqua del Lago, in prossimità di Villa Olmo, si articola l’installazione scenografica luminosa che trasforma questo meraviglioso luogo in un fascinoso palcoscenico naturale. ‘Attori’ di questa performance sono un gruppo di canottieri che con le loro agili imbarcazioni diventano protagonisti di un’insolita gara. Le imbarcazioni, opportunamente illuminate, raggiungono lo spazio dove sono collocate quattro grandi sfere bianche tracciando inediti percorsi. Attorno a questi elementi scenografici si articola un raffinato gioco di luci e videoproiezioni ispirati alle atmosfere e alla splendida natura del lago: i riverberi sulle bianche superfici degli elementi scenici e sugli ‘attori’ generano così una variopinta suggestione pittorica.

SEBASTIANO ROMANO
Svolge l’attività di scenografo costumista dalla fine degli anni ‘70. Compie gli studi a Milano, presso l’Accademia di belle arti di Brera e il Centro di formazione professionale del Teatro alla Scala. Dopo alcune esperienze lavorative al Teatro alla Scala e al Piccolo Teatro, nel 1980 inizia una lunga collaborazione con lo scenografo Vittorio Rossi per numerose produzioni di opere liriche all’Arena di Verona e in importanti teatri europei, nonché per spettacoli di prosa nei maggiori teatri e festival nazionali. Contemporaneamente progetta e realizza importanti mostre ed eventi per il Museo teatrale alla Scala diretto dal Maestro Giampiero Tintori. Tra gli anni ’80 e ‘90 collabora con il regista torinese Richi Ferrero, sperimentando originali allestimenti per spettacoli teatrali e installazioni di teatro urbano. Firma spettacoli di prosa e musicali per teatri, istituzioni e festival di rilievo nazionale e internazionale. Dal 2006, nell’ambito del Baveno Festival Umberto Giordano nel Lago Maggiore, sviluppa un percorso artistico applicando l’immaginario scenografico nelle installazioni luminose proposte anche in altre manifestazioni quali: le Luci di Natale a cura del Comune di Milano e il Circuito del Mito, promosso dalla Regione Sicilia.