Parco di Villa Olmo
sabato, 18 luglio 2009 – ore 21.30
The tribal love rock musical
Berger Attilio Fontana
Claude Gianluca Merolli
Jeannie Francesca Isabella Ciampa
Dionne Tia Architto
Crissy Elisa Rossi
Woof Valerio Di Rocco
Hud Samuel Jordan Jackson
Sheila Bianca Arndt
Tribe Roberto Carrozzino, Gaetano Caruso
Cindy Cattaruzza, Barbara Comi
Martina Grilli, Elisa Marcantonio
Regia
Giampiero Solari
Coreografie
David Parsons, Luca Tomassini
Direzione musicale
Elisa
Produttore musicale
Ali Soleimani Noori
Costumi
Francesca Schiavon
Realizzazione video
Maria Cristina Redini
Progetto scenico e luci
Marcello Jazzetti
Immagine
Luca Tommassini
Book and lyric
Gerome Ragni, James Rado
Musica
Galt Mac Dermot
Produzione
Teatro delle Erbe, Milano
La trama Hair si svolge nel 1968. Con un rito iniziatico (il taglio di una ciocca di capelli) Sheila e Berger presentano il giovane Claude alla tribù. Tutti credono che sorgerà una nuova era di pace e amore, l’Era dell’Acquario, e convivono fraternamente in un gruppo molto unito. Berger è il selvaggio e carismatico leader del gruppo, Woof è responsabile della fornitura di marijuana, Hud è il ragazzo di colore che lotta per l’eguaglianza degli afroamericani, la bella Sheila è innamorata di Berger, mentre Jeanie è innamorata di Claude ma è incinta di un altro uomo e la più giovane del gruppo, Crissy non riesce a dimenticare un ragazzo che ha visto una sola volta nella vita. Claude riceve la cartolina per il servizio militare e dovrebbe partire per il Vietnam. Ad un ‘Be In’ organizzato a Central Park tutte le cartoline della tribù dovranno essere bruciate con una cerimonia. Sotto l’influenza della droga, tutti lanciano le proprie cartoline nel fuoco solo Claude non la brucerà e partirà per la guerra.
Un rituale, una celebrazione estatica, una protesta, un happening, una commedia, una tragedia, Hair rompe ogni regola teatrale, come i suoi protagonisti, gli hippies, ruppero ogni norma sociale stabilita.
Sono passati 40 anni dal 1968 e dal debutto di Hair a Broadway, e il primo e unico Love-Rock Musical mantiene intatta la sua travolgente forza musicale e la sua freschezza originaria portando nei teatri di tutto il mondo il suo messaggio di pace. In Hair troviamo temi di straordinaria attualità; la protesta contro la guerra, contro l’intolleranza, la brutalità e la disumanizzazione della società. L’amore, la felicità, la libertà come una possibile alternativa. Il messaggio di Hair trascende ogni barriera generazionale o culturale per diventare messaggio universale.