From Vienna to Como

From Vienna to Como

CHIOSTRO S. ABBONDIO via S. Abbondio, 12
5.07 – h. 19.00

Franz Anton Hoffmeister
Quartetto in do minore n. 4 H. 5929
Allegro, Adagio, Allegro non molto

Ludwig van Beethoven
Serenata in re maggiore op. 25
Entrata. Allegro, Tempo ordinario d’un minuetto, Allegro molto

Andante con variazioni, Allegro scherzando e vivace, Adagio – Allegro vivace e disinvolto

Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto n. 1 in re maggiore K. 285
Allegro, Adagio, Rondò. Allegretto

Quartetto Comum

Flauto / Flute Vicente Vaccani
Violino / Violin Roberto Terranova
Viola Silvia Concas

Violoncello / Cello Francesco Dessy

Si ringrazia Università degli Studi dell’Insubria

ALLA SCOPERTA DEL CLASSICISMO VIENNESE / TO THE DISCOVERY OF VIENNA CLASSICISM

Il Quartetto Comum, nato dalla sinergia di alcuni dei componenti dell’Orchestra 1813, ci porterà in un viaggio indietro nel tempo per rivivere l’eleganza e la tradizione dello ‘stile viennese’, che ha avuto un’importanza fondamentale durante il Classicismo tra fine ’700 e inizio ’800, influenzando e ispirando i più grandi compositori del tempo. In questa occasione, il Quartetto interpreterà un repertorio originale per questo particolare ensemble di archi e flauto, nella cornice magica e quasi senza tempo del chiostro della Basilica di Sant’Abbondio, tappa immancabile tra i luoghi degli Intorno.

The Quartetto Comum will lead us to a journey in the past to live again the elegance and tradition of the ‘Viennese style’, which had a vital importance during the Classicism between the end of the ‘700 and the beginning of the ‘800, influencing and inspiring the biggest composers of the time.