Villa del Grumello
martedì, 30 giugno 2020 – ore 19.00 e 21.00
Fatoumata Diawara, voce e chitarra
Fatoumata Diawara è cantante, chitarrista, compositrice, musicista, attrice originaria della Costa D’Avorio, cresciuta in Mali, vissuta a Parigi, con un vissuto che la porta a Como, come approdo familiare. Nelle sue canzoni fonda ritmi ancestrali wassoulou, ispirazioni tratte dal blues, linee melodiche pop, in un mélange che rende il suo sigillo inconfondibile. Ha costruito una carriera importante, quanto mai ricca e versatile, con esperienze e fonti di ispirazione, che vanno a stratificarsi in un carisma interpretativo, che rendono ogni sua performance unica. Ha lavorato con grandi interpreti della musica contemporanea: ha registrato con Bobby Womack e Herbie Hancock; è stata in tour con il pianista cubano Roberto Fonseca: ha riunito i colleghi dell’Africa Occidentale, Amadou e Mariam, Oumou Sangaré e Toumani Diabaté, per registrare un brano, che chiedeva la pace per la sua patria travagliata; si è esibita a bordo dell’Africa Express di Damon Albarn, condividendo il palco con Sir Paul McCartney; ha condiviso il palco della Carnegie Hall di New York con David Crosby e Snarky Puppy: “Fatoumata Diawara, la cantante e chitarrista originaria del Mali, ha fornito due dei momenti più suggestivi della notte”, ha riferito Rolling Stone. “La sua ode al potere delle donne, Mousso, cantata nella sua lingua madre, era ipnotica, e i suoi affascinanti gesti teatrali hanno reso indimenticabile l’inno Unite”. Cartney. Il Teatro Sociale la ospitò nel 2018, registrando un tutto esaurito.