François Couperin (1668 – 1733)
Soeur Monique
Le Tic-Toc-Choc ou Les Maillotins
Maurice Ravel (1875 – 1937)
Le tombeau de Couperin
Sergej Prokof’ev (1891 – 1953)
Sarcasms, op. 17
da Romeo and Juliet:
Juliet as a young girl
Mercutio
Montagues and Capulets
Pianoforte Ying Li
in collaborazione con Società dei Concerti
Venticinque anni, Ying Li ha vinto nel 2021 il Premio Internazionale Antonio Mormone e lo Young Concert Artists Susan Wadsworth International Auditions.
Il programma esplora brani originali e capolavori che traggono ispirazione dalla storia. I colori delle armonie francesi del 1600 e del XX secolo sono i protagonisti della prima parte, mentre il tema della storia d’amore, rivisitato in ambito pianistico e creativo, è il focus della seconda parte. L’ umanità è una continua evoluzione. Secoli di storia umana hanno ispirato altrettanti secoli di artisti e compositori che, rispecchiandosi nel passato e ricreandolo, hanno fatto avanzare la nostra civiltà nel tempo.
Da Ravel a Prokofiev, tutte le opere potrebbero essere ascoltate in versione orchestrale: da qui la sfida per il pianista che si trova a trattare il proprio strumento come un direttore d’orchestra alle prese con i suoi musicisti.
I singoli biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire da sabato 9 settembre ore 10.00, presso il botteghino del Teatro e online su questo sito.
Al momento sono in vendita gli abbonamenti… NON PERDERTELI!
Abbonamento CONCERTISTICA… scopri di più cliccando qui!
RECITE
venerdì, 15 dicembre 2023 – ore 20.30 Concertistica
PREZZI
Posto unico 20€+ prev.
Under18 / tariffa Inteatro 10€