CenerentoQUA CenerentoLA – Città dei Balocchi Lake Como

CenerentoQUA CenerentoLA – Città dei Balocchi Lake Como

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 

CenerentoQUA CenerentoLA
, lo spettacolo per bambini piccoli da 6 a 36 mesi di Opera Education AsLiCo, arriva a Cernobbio, in collaborazione con il Comune di Cernobbio e Villa Erba, nell’ambito di Città dei Balocchi Lake Como, per proseguire così una collaborazione che da anni lega il Teatro Sociale e i Balocchi per gli eventi dedicati ai bambini.

Cernobbio, Villa Erba – Padiglione Fiera
sabato, 10 dicembre – ore 16.00 e 17.30
CenerentoQUA CenerentoLA
Regia Sara Zanobbio
Drammaturgia musicale Anna Pedrazzini

Spettacolo con musicista e attrice

  

CenerentoQUA CenerentoLA, spettacolo sensoriale ispirato alla Cenerentola di Rossini, con la regia di Sara Zanobbio e la drammaturgia musicale di Anna Pedrazzini, arriva a Cernobbio con due repliche sabato 10 dicembre, alle ore 16.00 e alle ore 17.30, ad ingresso libero, all’interno dell’evento natalizio Città dei Balocchi Lake Como e promosso dal Teatro Sociale di Como, in collaborazione con il Comune di Cernobbio e Villa Erba.
Continua quindi la collaborazione del Teatro Sociale di Como con gli enti e istituzioni del territorio, creando sinergia e una rete di attività e forze per dare al pubblico sempre più occasioni di partecipare a spettacoli.

CenerentoQUA CenerentoLA è il titolo della VII edizione di Opera baby, uno spettacolo musicale e sensoriale per bambini dai 6 mesi ai 3 anni e le loro famiglie, collegato a percorsi di pedagogia del gioco e della musica per genitori. L’ideazione musicale è tratta dall’opera originale, di cui risalta le arie ricorrenti per invitare all’ascolto.
Opera baby prende il via dal desiderio di allargare ulteriormente la piattaforma di Opera Education, per raggiungere i bambini in età prescolare, ancora in fasce. Un’età in cui recenti studi neuro-cognitivi dimostrano che la musica può avere un ruolo fondamentale nella crescita del bambino, delle sue capacità motorie, dell’apprendimento e dello sviluppo cognitivo.

In scena un’attrice (Maria Luisa Zaltron) e un fisarmonicista (Paolo Camporesi).

CenerentoQUA CenerentoLA è inserito in una cornice ambientale magica, ma allo stesso tempo alla portata di tutti: il bosco, un coro di alberi che rappresenta socialità e purezza.
Alla ricchezza di stimoli offerta dall’ambiente boschivo, lo spettacolo somma la musica operistica, che contiene in sé una sovrapposizione di linguaggi: la melodia, il canto, le parole, il movimento, la scena, i costumi, creando così un’esperienza multisensoriale a 360°.

Della durata di circa 45 minuti, lo spettacolo comprende l’accoglienza e l’esplorazione dello spazio da parte dei bambini. L’allestimento è costruito ad hoc per i più piccoli, nella libertà dello spazio e nei tempi: una prima fase di osservazione e poi una di esplorazione dello spazio.
Lo spettacolo unisce canto, movimento e musica dal vivo, con semplici azioni reiterate che accompagnano suoni e una nenia facilmente assimilabile, tanto che alla fine i bambini si associano al canto in scena, rendendo ancora più attiva e personale la fase dell’esplorazione.

 

Dettagli