500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi.
2019 – 12. La notte che resta
Duello di violini
Uno degli appuntamenti più attesi e più seguiti di tutto il festival, l’alba dal Parco della Villa del Grumello, e mentre si attende il sorgere del sole, due violini, impugnati da Fabrizio Falasca e Gabriele Pieranunzi,
Letture per bambini
In questo periodo storico, si avverte il bisogno di riscoprire il valore del tempo, della relazione personale, di soffermarsi ad osservare per poi rielaborare, di stare insieme per fare e dire in comune; la lettura permette di rafforzare questi aspetti e l’ascolto, a tutte le età.
Elisir. Magia dolceamara
La V edizione di Opera baby ha come protagonisti Dolce e Amara che ci accompagnano in questo viaggio dei sensi, per partecipare a un’esperienza sensoriale (circa 40 minuti), in cui emergono la musica di Donizetti, il canto, i suoni della natura e del mondo.
L’elisir d’amore. Pene di cuore del coniglio Nemorino
In questo periodo storico, si avverte il bisogno di riscoprire il valore del tempo, della relazione personale, di soffermarsi ad osservare per poi rielaborare, di stare insieme per fare e dire in comune; la lettura permette di rafforzare questi aspetti e l’ascolto, a tutte le età.
Missa in tempore belli (Paukenmesse)
L’opera di Donizetti nel progetto Opera kids (giunto quest’anno alla XI edizione) diviene favola, una favola teatrale (circa 40 minuti), intrisa di ironia e immaginazione, in cui i protagonisti si trasformano in animali, pupazzi manipolati dal contadino e la contadina, che lavorano nella fattoria.
Lo.la by the lake
Il punto centrale della ricerca ritmica e musicale del duo (Lorenzo d’Erasmo e Gabriele Lattuada) è il dialogo e la relazione fra tradizione e attualità. Il percussionista di oggi ricerca e individua timbriche non solo negli strumenti musicali ma anche negli oggetti e in molto altro.
Natura e sogno
Immerso nella natura del Giardino della Valle, amato e ricavato con anni di lavori e grandissima dedizione, tra alberi secolari e rare specie botaniche, Sandro Laffranchini, primo violoncello dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano esegue tre suites di Johann Sebastian Bach.
Mame – donne 2019
MAME - Mediterranean Ambassadors Music Experience - è un network di eccellenti musicisti provenienti da tutto il mondo, che si incontrano lungo le vie del Mediterraneo per condividere il racconto sonoro di una terra di confine tra Oriente e Occidente.
Note su lago
La musica sposa il paesaggio nelle battellate, in due appuntamenti (30.06 e 13.07.2019) che contemplano momenti di navigazione, concerti e racconti; per riscoprire gli aneddoti, gli amori, le corrispondenze tra compositori, celebri cantanti, artisti, editori e mecenati.
- 1
- 2